Catania (Sicilia) 25 maggio 2014

L’arte Della Poesia Di Rita Marta Massaro In Teatro

Di G.D’ASSORO
25 maggio 2014 ore 19,00 al Teatro Tezzano il Sipario si apre ed in scena c’è la poesia in una nuova espressione dell’Arte :un fiume di frasi e versi sovrapposte come in un susseguirsi di onde combaciano anche se sfalsate dando vita con le parole ad un messaggio con la voce che giunge allo spettatore inondandolo di emozione .. le espressioni crescono in un concatenarsi di pensieri poesie , monologhi e idee in versi che comunicano direttamente all ’ inconscio dello spettatore … All ’ inizio un mosaico di parole appare sul sipario che li raccoglie in sé aprendosi per mostrarci “ il sogno” della scrittura ..con una incantata scenografia fatta di fogli e foglie sospese … una macchina da scrivere: la Singer 6600 da cui fuoriescono parole scritte in luce con la quale l’autrice desidera cucire con le parole un mondo nuovo fatto di pensieri con vocali e consonanti da far indossare a uomini , donne e bambini adattandosi ad ogni loro desiderio , creando con lo scritto una nuova realtà .Due sue opere quadro sculture con specchi , rappresentanti bocca e orecchio – ambasciatori e rappresentanti l’orecchio e la bocca , protagonisti reali dello spettacolo – attore (voce espressa) e fruitore (l’orecchio) , entrambi artefici affinchè lo spettacolo possa eseguirsi ed essere fruito ..per passare da bocca ad orecchio in bocca ed orecchio all’infinito
Rita Marta Massaro un’artista sempre in divenire ,multidisciplinare è ideatrice ed organizzatrice di tutto in questa performance – progetto culturale che offre per i Libri di Maggio in nome dell’Arte e della Cultura.
Di sua pertinenza è ogni dettaglio ogni verso ogni gesto,movimento atto … assenza e presenza.
Sicura ma quieta .. avvolte esitante ma serena .. l’Artista, innovatrice , Rita Marta Massaro ha dato vita e fatto esistere dando corso ad una nuova realtà di forma del teatro, così come aveva profetizzato nella sua tesi realizzata in occasione della sua laurea in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Catania ,…Passando dalla Forma Drammatica del Teatro, superando la forma epica del Teatro per approdare alla “ Forma spirituale “del Teatro – il Teatro Trascendente.
Una rappresentazione Voci diVersi e Note che prosegue ..nell’ascolto della parola che continua , anche dopo, a farsi sentire interiormente senza mai esaurirsi nutrendo l’anima e lo spirito , trasformandosi e trasformando inconsciamente luoghi e uomini in novità di gesti e di espressioni in cui e tra cui la parola emessa si tramuta- e muta l’essere e la sua esistenza in forma d’Arte Celeste.
G. D’Assoro
Descrizione e critica dello spettacolo ;
Rita Marta Massaro .. con il volto bianco e gli occhi velati , i capelli neri presi su e scompigliati, veste una tonaca con paludamento nero e sembra rappresentare … l’ essere scrittura .. inchiostro, materia , sostanza di alcune parole .. delle parole non dette e di quelle espresse e quelle nel sottofondo …ella è la voce e per usare una sua dichiarazione possiamo anche aggiungere che ella è