Napoli (Campania) 31 agosto 2014

LA PORTA DI COSTANTINOPOLI / NAPOLI XVI SECOLO

Al tempo di Carlo II d’Angiò la porta fu spostata all’altezza di via della Sapienza e rinominata porta di Sant’Antonello, mentre durante il viceregno spagnolo fu risistemata in linea d’aria con la porta San Gennaro, all’inizio di Via Costantinopoli dalla quale assunse il titolo definitivo.

In seguito alla demolizione avvenuta nel 1852 fu posta una lapide (oggi perduta) in ricordo del magnifico portale che recita il seguente testo:
« QUI FU COSTRUITA / LA PORTA DI COSTANTINOPOLI / DA PIETRO DA TOLEDO / NEL XVI SECOLO / POI PER EURITMIA / DEMOLITA NELL’ANNO MDCCCLII »

Oggi Via Costantinopoli è ricca di librerie e negozi d’antiquariato.