Campionato serie A 28 gennaio 2018 ore 15:00 – Stadio Olimpico Grande Torino 22° Giornata – 3° di ritorno – Torino – Benevento
Rincon in settimana ha suonato la carica: “bisogna fare una bella prestazione da toro”; diciamo che l’avversario con tutto il rispetto, non fa tremare i polsi! Attenzione però, a mister De Zerbi che ci crede ancora nella salvezza!!!
PRESENTAZIONE –
Impegno sulla carta tranquillo per i ragazzi di Walter Mazzarri che affrontano una squadra mai in “gioco” in questo torneo. Benevento che ha ottenuto gli unici punti stagionali solo davanti al pubblico di casa al Vigorito. Difatti, i sanniti non hanno mai vinto in trasferta. Il Toro si presenterà speranzoso di riabbracciare Belotti, e con lui Lyanco ed Edera, mentre nel Benevento già in difficoltà di punti perde Luciani per tutta la stagione per doping mentre Antei sarà fuori per infortunio. Da valutare Costa e Venuti che non si sono allenati per problemi muscolari insieme a Parigini e Venuti. Confermato invece Guilherme nel trio d’attacco. Tanta curiosità per i nuovi Sandro, Djuricic e Diabaté che visto le tante assenza potrebbesìro essere della partita.
ALCUNI NUMERI DI TORINO – BENEVENTO
1) Il Benevento ha perso tutte le partite giocate in trasferta in questa stagione siglando solo 3 gol a fronte dei 22 subiti.
2) Il Torino è rimasto imbattutao in 11 delle ultime 10 gare disputate in Serie A.
3) All’andata si imposero i granata per 0-1 al minuto 93 con Iago Falque
IL FOCUS DI WALTER MAZZARRI NELLA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA
Mister Mazzarri inzia parlando della mentalità che i suoi ragazzi devono ancora recepire:
“Da quando sono arrivato ho cercato di inculcare ai miei giocatori di pensare sempre alla partita che dobbiamo giocare, bisogna capire bene come sta andando la partita, contro il Sassuolo ognuno è andato per conto suo dopo un po, ho parlato con i ragazzi di questo e voglio capire perchè. Domani lo vedrò”
Domani l’incognita Sassuolo quale le criticità –
” Il girone di ritorno non è come il girone di andata il Benevento ha perso a tempo scaduto contro il Genoa, ha vinto contro il Chievo, e Sampdoria, ha messo in difficoltà anche il Bologna e De Zerbi ha detto che si giocheranno tutto, noi, dobbiamo pensare di fare nostra la partita. Con il Bologna è stata quasi la partita perfetta, a Sassuolo abbiamo gestito male la palla, abbiamo avuto la voglia di strafare andando sempre al massimo e nei nostri livelli bisogna interpreatare bene la partita, domani le cose che ci siamo detti li voglio vedere in campo”
Situazione infortunati –
” Belotti è carico e non vedeo l’ora di entrare, vediamo nella partitina di oggi come si sente, poi ne discuteremo a quattrocchi e vediamo se sarà in panchina oppure no- LYANCO – Lyanco stara ancora fuori 20 giorni, Edera invece dovrebbe essere vicino al rientro. Barreca e Ansaldi sono pronti ma ancora non hanno la partita nella gambe.” – I CAMBI – Avendo solo 3 cambi non puoi rischiare dal primo minuto giocatori che non stanno in condizione questo è un motivo in più per non rischiare. – ANSALDI – ” ha caricato molto e si vede che non è pronto per giocare è un giocatore che quando sta bene giocherà sempre” – BARRECA – “non credo che abbia i 90 minuti per giocare, l’importante deve crescere a livello tattico, ma è un ragazzo che conoscevo già” – BELOTTI – ” Vedremo oggi come starà. Se sarà in panchina domani, potremo vederlo in campo almeno un quarto d’ora. E’ un giocatore di alto livello, il top per noi, quando rientrerà sarà un valore aggiunto. Nel frattempo, ci sono tanti altri elementi che possono fare bene ed aiutarci a crescere, anche in sua assenza”
IL MODULO I GIOCATORI IL MERCATO – “Cerco di mettere sempre la squadra migliore in campo poi, da qui a giugno darò indicazioni alla società per delle scelte più vicine al mio gioco. Vi ricordo solo che io alla Reggina ho giocato con il 3-4-3- come ho fatto anche a Napoli, comunque l’importante è avere la disponibilità dei giocatori vedremo di avere giocatori duttili alla mio gioco. Il modulo lo adatto ai ragazzi che ci sono, la squadra deve essere equilibrata poi, un posto state tranquilli che lo trovo a tutti. Cerco di dare delle spiegazioni chiare, i ragazzi anche se capisco delle difficoltà ad oggi sono stati tutti disponibili. Come sapete a me piaccioni giocatori che possono ricoprire più ruoli per poter cambiare anche modulo durante la partita stessa. – MERCATO – “Sapete che non parlo di questo, anche se penso che non arrivino grandi cose, il mercato di gennaio è particolare, la rosa oggi è ampia e siamo in tanti le cose devono essere fatte nel modo giusto non si può lasciare ogni domenica un giocatore in panchina o in tribuna anche perchè sono dei capitali”
“FILADELFIA E PRIMAVERA – “Mi piace allenare in centro città perchè tutti i giocatori arrivano presto senza fare viaggi lunghi anche di unora, Capisco però cosa vogliono i tifosi, che si lavori a porte aperte ma non voglio dare punti di riferimento agli avversari per questo credo che si possa giocare un paio di giorni a porte chiuse”- PRIMAVERA – “io sono partito dalla primavera del Bologna, appena avrò un po di tempo andrò anche a vederli, oggi la mia priorità è conoscere i ragazzi che ci sono in rosa con me”
ARBITRO –
Maurizio Mariani, della sezione AIA di Aprilia. Assistenti Dobosz e Bottegoni, quarto ufficiale Pillitteri. V.A.R. Abisso, A.V.A.R. Costanzo.
PROBABILI FORMAZIONI –
Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Moretti, Molinaro, Rincon, Baselli, Obi, Iago Falquè, Niang, Ljajic. Allenatore Walter Mazzarri
Benevento (3-4-2-1): Belec, Costa, Djimisti, Billong, Letizia, Guilherme, Memushaj, Viola, Brignola, D’Alessandro, Coda. Allenatore Roberto De Zerbi
CONSIDERAZIONE –
Le difficoltà evidenziate per tutta la stagione dal Benevento ed in particolare in trasferta, con appena tre gol segnati contro Sampdoria, Cagliari e Juventus, non possono preoccupare il Torino di Mazzarri che cerca il terzo risultato utile consecutivo. Il cammino per l’Europa è ancora lungo, gli scontri diretti di: Milan Lazio e Roma Sampdoria potrebbero favorire i granata in questo turno, potrebbero accorciare la classifica conquistando punti pesanti per colmare il gap con le squadre che il questo momento sono meglio posizionate.