Il 25 maggio scorso si è svolta a Lettere la prima maratona della solidarietà a cui hanno partecipato oltre 150 podisti ed una nutrita schiera di bambini letteresi che hanno partecipato alla gara non competitiva.L’evento sportivo ha avuto un grande successo ed è stato molto apprezzato dai partecipanti – provenienti da diversi paesi della regione e qualcuno anche da fuori regione – e da coloro che hanno approfittato della manifestazione per trascorrere una bellissima giornata a Lettere ammirando il bellissimo Castello Medioevale, il panorama, il sentiero delle grotte di San Benedetto per poi rimanere a pranzo ad assaggiare le tipicità enogastronomiche.Un grande interesse ed un’ottima partecipazione è stata mostrata anche dai cittadini di Lettere che hanno accolto con entusiasmo e gioia l’evento ed i podisti che hanno attraversato tutte le strade del paese.La Maratona della Solidarietà rientra nel ricchissimo ed importantissimo programma che già da due anni l’Amministrazione Comunale organizza: “Maggio della cultura, della legalità e della solidarietà”.La realizzazione e l’organizzazione di questi eventi hanno l’obiettivo principale di promuovere e far conoscere le straordinarie risorse e potenzialità del nostro paese:culturali,storiche,naturali,enogastronomiche.Vogliamo far “parlare”di Lettere oltre i confini della Regione cercando di suscitare interesse e curiosità nelle persone al fine di creare una buona attrazione turistica.In questa ottica vanno letti tutti gli eventi realizzati e quelli che partiranno a breve,Miniolimpiadi,Tornei di calcio dedicati alla nostra Sant’Anna e soprattutto il Raduno di Moto d’epoca che si terrà il 13 luglio: tutti eventi che creeranno momenti di socialità,sport,coinvolgimento dell’intera comunità letterese fino alla vigilia dell’inizio dei festeggiamenti della nostra patrona.
Il Vice Sindaco,Gerardo Vuolo.
**Foto di Luigi Somma**
La prima maratona della solidarietà.
Pubblicato in Arte e Cultura |