Come si può solamente ipotizzare di poter avere una situazione chiara e, in special modo, come si può ipotizzare di fornire una valida sicurezza, senza utilizzare la tecnologia che viene ad essere garantita da un valido ed efficiente sistema rilevazione presenze come pure da un effettivo controllo accessi?
È davvero difficile poter credere che, oramai in pieno XXI secolo, questi mezzi siano ancora un qualcosa di inutile. Chi ipotizza, o per lo meno crede, di poterne farne a meno erra, ed erra in maniera enorme.
Fra personale dipendente, fra personale esterno, fra addetti vari, fra fornitori, senza poi dimenticare l’ingresso e l’uscita di vari mezzi, è davvero inaccettabile poter immaginare di tenere sotto controllo un tale bailamme, senza opportune strumentazioni. Un caos che inesorabilmente porterebbe al collasso dell’intero apparato.
La forza e la valenza reale e concreta che vengono ad essere fornite sia dalla rilevazione presenze sia dal controllo accessi, si palesano in tutta la loro enorme grandezza, proprio nella loro estrema duttilità, nella sua semplicità e nella loro importanza.
Personale in missione, quello in ferie, quello in permesso sindacale, quello in permesso per varie ragioni, quello che in malattia, quello che è entrato dopo, quello che è uscito prima, solo per fare un modestissimo esempio di quanto normalmente avviene in una normalissima ditta.
Se non si utilizza un sistema di rilevazione presenze è impossibile da gestire e tramutare poi il tutto nella composizione corretta di una busta paga. Altrettanta valenza ha poi un sistema di controllo accessi. È di fatto anche questa una importante necessità con la quale ogni struttura lavorativa, prima o dopo, deve per forze di cose andarsi a confrontare.
Magazzini e altri settori delicati e sensibili, non possono essere di certo concepiti come se fossero dei grandi mercati rionali o come se fossero dei centri commerciali. È di fatto indispensabile fornire autorizzazione e conoscere i vari accessi. Se, come si è soliti affermare, si stanno vivendo tempi moderni, bisogna anche saper utilizzare le comodità e i privilegi che essi forniscono, come appunto sono rappresentati tanto dalla rilevazione presenze, quanto dal controllo accessi. A prescindere dalla effettiva grandezza, una ditta non può di certo reputarsi all’avanguardia, moderna, agile e scattante, se poi al suo interno non vi sono apparati come questi, che debbono essere alla base di una struttura effettivamente al passo con i tempi.
La rilevazione presenze non lede laprivacy eserve alla ditta
Pubblicato in Lavoro |