Un notevole numero di manifestazioni arricchiranno quest’anno la tradizionale sagra di San Bartolomeo a Casalpusterlengo, organizzate dalla Pro Loco Città di Casalpusterlengo, dall’aministrazione comunale, da associazioni con la collaborazione fattiva di volontari e con il contributo di operatori commerciali che hanno reso possibile la loro realizzazione.
Anche se il periodo ufficiale della sagra va da domani, mercoledì 26 agosto a domenica 6 settembre, già alcuni eventi hanno aperto i festeggiamenti del santo patrono, ricorrenza che cade il 24 agosto. Venerdì 21, infatti in Piazza Mercato-Piazza della Repubblica alle ore 21 vi è stata l’apertura del parco dei divertimenti e sabato 22, presso la Torre Pusterla, l’inaugurazione della mostra personale di Giuseppe Borella.
Domani, mercoledì 26 agosto, il programma delle manifestazioni prevede presso la Casa dell’arte al teatro, in Piazza Leonardo da Vinci, alle 18.30, l’inaugurazione della mostra d’arte “Private Collezioni”; alle 21, in Piazza del Popolo, organizzato dalla Pro Loco e da associazioni di volontariato, l’incontro con le associazioni di volontariato locali “Sagra solidale: Volontari in Gioco”.
Giovedì 27 agosto, presso i locali dell’ex Museo parrocchiale, alle ore 18, l’inaugurazione della mostra curata da Giacomo Bassi, “Segni di religiosità popolare”. Alle 21, in Piazza del Popolo, ballo liscio e latino in compagnia di Alida; presso il cortile della Chiesa parrocchiale, la Pesca di Beneficenza. In Piazza della Repubblica, presso la Scuola dell’Infanzia don Ginelli, alle 21,30 le inaugurazioni della mostra fotografica “Compagni di banco”; della mostra astronautica “Il futuro è l’uomo nello spazio, notizie, fotografie e modellini a cura di G. Cremonini; della mostra-esposizione del Museo della Radio, a cura dell’Associazione “Tutta un’altra radio”; della collettiva di pittura “Mondi a colori”.
Venerdì 28 agosto, alle ore 21, in Piazza del Popolo ballo liscio e latino in compagnia di Kevin e Chiara; alle 18, in Piazza della Repubblica presso la Caserma dei Vigili del Fuoco, l’apertura dello Stand Gastronomico.
Sabato 29 agosto, in Piazza del Popolo, dalle ore 10 alle ore 18.30, la IX Edizione di Sport in Piazza, tanti sport da provare ed esibizioni sportive; presso il Palazzo del Comune dalle ore 10, l’esposizione filatelica a cura dell’ANCR; per le vie cittadine, in collaborazione con l’Associazione Commercianti Basso Lodigiano, dalle ore 10 alle ore 3, Shopping in Strada; dalle ore 20 alle 3, Notte di San Bartolomeo; alle ore 21, il Concorso Vetrine. In Piazza del Popolo alle ore 21.15, la presentazione delle squadre delle società sportive locali; alle 21.45, il 49° Tombolone (che in caso di maltempo verrà posticipato a lunedì 31); alle 23, il duo rock-progressive sinfonico Evoré; alle 24, il quartetto rock cover band Moonrunners.
Domenica 30 agosto, presso la Chiesa parrocchiale, alle ore 11 la Santa Messa Pontificale presieduta da monsignor Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi e l’offerta dei ceri, omaggio al patrono dell’amministrazione comunale; alle 17.30, vespri solenni. In Piazza del Popolo, alle 14, ritrovo del Motoraduno; alle 16, Anguriata in piazza, offerta dalla Pro Loco; alle 18, la tradizionale distribuzione della Turta de Casal; dalle 21 alle 22.30, la sfilata spettacolo “La moda nel tempo”, a cura del Gruppo Spettacolo “Ciak si gira” in collaborazione con Patrizia Acconciature. Al Parco delle Molazze, alle 22.45, spettacolo pirotecnico (che in caso di maltempo sarà posticipato a martedì 1 settembre).
Lunedì 31 agosto, presso la Chiesa parrocchiale, alle ore 10, l’ufficio solenne in suffragio di tutti i defunti della comunità alla presenza dei sacerdoti del vicariato e quelli nativi di Casalpusterlengo. In Piazza del Popolo, alle ore 21.30, in collaborazione con la Banca Popolare di Lodi, Omaggio al Patrono, concerto jazz-gospel sulle note dei God’s Angels.
Martedì 1 settembre, in Piazzetta Torre, alle ore 21.30, Uva Rara Band, esibizione di musica dal vivo offerta dai giostrai.
Domenica 6 settembre, in Piazza Cappuccini, in collaborazione con Confartigianato Imprese della provincia di Lodi, dalle ore 8, Artigiani in piazza; alle ore 22.30, spettacolo pirotecnico. Per le vie cittadine, dalle ore 9, organizzato dall’Asd Lorenzo Mola Raschiani e dal Pedale Casalese, il 3° Memorial Giovanni Luigi Livraghi, gara ciclistica.
Domenica 20 settembre, in Piazza del Popolo, dalle ore 9 alle 18, il Mercatino del libro usato, a cura dell’Associazione Amici della Casa di Riposo e del Centro Diurno di Casalpusterlengo.
Durante lo svolgimento delle manifestazioni, il servizio di sicurezza e sanitario di primo intervento sono assicurati dai volontari della Protezione civile, da CB Laser Casalpusterlengo e dalla Croce Casalese.
La sagra di San Bartolomeo dal 26 agosto al 6 settembre
Pubblicato in Viaggi e turismo |