Si è svolto a Cosenza il Congresso Nazionale dell’AND (Associazione Nazionale Docenti) nel ventennale della sua fondazione. “La Scuola che vogliamo” il tema dibattuto. Ha coordinato i lavori la Prof.ssa Roberta Corbo. Dopo i saluti dell’Assessore della Regione Calabria Maria Francesca Corigliano e della Senatrice Cinque Stelle Bianco Laura Granato (assente invece il già Capo Dipartimento Miur Pasquale Capo, per gravi problemi di salute), hanno fatto seguito le relazioni dei Proff. dell’Università della Calabria: Rocco Giurato “L’educazione nelle moderne democrazie”, Silvio Gambino “L’Istruzione nel sistema dei diritti fondamentali”, Mario Caligiuri “Insegnare, metamorfosi di una responsabilità sociale”. A chiudere gli interventi la relazione del Prof. Francesco Greco, Presidente dell’AND, “Il fallimento del dirigismo scolastico” per le scelte verticistiche e piramidali dell’attuale gestione scolastica, amplificate dalla Legge 107/2015 della cosiddetta “Buona Scuola”. Una proposta alternativa è invece quella rilanciata dall’AND, ossia di una Scuola fondata su un’organizzazione democratica con un Preside, primus inter pares, elettivo e a tempo. Al termine del Congresso sono stati festeggiati i 20 anni dell’AND.
La Scuola che vogliamo – Congresso Nazionale AND a Cosenza
Pubblicato in Cronaca |