Maserà di Padova (Veneto) 18 ottobre 2017

La storia dell’Accademia di Belle Arti di Venezia

Sette volumi, oltre 2500 pagine con altrettante fotografie, questi sono i numeri del monumentale lavoro recentemente pubblicato sulla storia dell’ Accademia di Belle Arti di Venezia, coordinato da Sileno Salvagnini e curato da Giuseppe Pavanello (per il Settecento) Nico Stringa (per l’Ottocento) e Sileno Salvagnini (per il Novecento). L’hanno presentato martedì’ 18 ottobre al Circolo Unificato Esercito due degli autori, Sileno Salvagnini e Luca Stringa, al pubblico di soci particolarmente attento e coinvolto.