Cosenza (Calabria) 09 maggio 2016

La tua idea d’impresa – Cerimonia finale a Confindustria CS

Oggi a Cosenza nella sede dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Cosenza di via Tocci, si è tenuta la cerimonia finale dell’edizione 2015/2016 LATUAIDEADIMPRESA, un progetto di Sistemi Informativi Confindustria e Confindustria Giovani Imprenditori, in collaborazione con Confindustria e con il patrocinio del MIUR Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Alla fase provinciale di Cosenza hanno partecipato n.7 Istituti Scolastici che hanno progettato e sviluppato la propria idea di impresa realizzando un video spot pubblicitario e un business plan del progetto di impresa.

– Istituto di Istruzione Superiore “Polo Scolastico” di Amantea con il progetto “Il Dottore delle case”;
– Istituto di Istruzione Superiore “Valentini-Majorana” di Castrolibero con il progetto “Fire Energy”;
– Istituto Tecnico Commerciale “Pitagora” di Castrovillari con il progetto “Smart Pingu”;
– Liceo “Della Valle” di Cosenza con il progetto “Easy Lectern”;
– Istituto Tecnico Industriale “Monaco” di Cosenza con il progetto “Safety System”;
– Istituto di Istruzione Superiore “Pezzullo” di Cosenza con il progetto “Fash Flow”;
– Liceo Scientifico “Galilei” di Trebisacce con il progetto “Energy Touch”.
La cerimonia, magistralmente condotta dalla Dott.ssa Monica Perri, Responsabile Comunicazione, Marketing, Education
di Confindustria Cosenza, e che ha coordinato e motivato la fase di presentazione dei progetti con gli Istituti Scolastici, ha visto intervenire il Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca, il Direttore Generale Ubi Banca Carime Raffaele Avvantaggiato, il Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Cosenza Marella Burza, il Responsabile Fiscalità Confindustria Cosenza Maurizio Bozzo.
I Relatori insieme ad altri imprenditori ed ospiti, alunni, Docenti e Dirigenti Scolastici si sono confrontati sui temi della cultura imprenditoriale.
Alla fase successiva nazionale di questa edizione 2015/2016 accederà l’ITI di Cosenza. Per tutte le altre Istituzione Scolastiche una targa ricordo.
Dagli interventi alcune riflessioni e spunti interessanti:
– “Comunque vince la Scuola, che deve essere soprattutto passione per le scelte che si fanno, che il sapere è un patrimonio che rimarrà in ogni alunno e che le idee sono il motore del mondo (Mazzuca)”;
– “Non c’è lavoro? E quindi ci abbattiamo? No. Ci vuole coraggio e bisogna credere nelle idee, siamo noi gli artefici del nostro destino. Migliorarsi e avere sempre nuovi obiettivi per noi e per gli altri. Credere in se stessi e nelle proprie forze (Avvantaggiato)”;
– “Fare da Ponte fra l’Idea e l’Impresa è la nostra missione (Burza)”;
– “Crediamo in voi giovani. Un solo vincitore, ma le altre idee e progetti sono di uguale valore. Metteteci grinta e lottate per ottenere il risultato, senza abbattervi mai (Rugna)”;
– “E’ la crisi culturale che ci spaventa. Se tutti se ne vanno che cosa ne resterà della nostra Italia? La vera sfida è qui, rimanere; ma essere competenti e preparati (Bozzo)”.

Quindi una fase finale di passione, di incoraggiamento dei nostri giovani, dando luce e visibilità alle loro idee, e incoraggiandoli, affinchè da loro riparta lo slancio di una Calabria che purtroppo invece vede sempre più emigrare i figli più capaci.
L’unione fa la forza. Viva la Scuola che si mette in gioco con passione.