3.1. Tutela giudiziaria ed extragiudiziaria del soggetto senza-fissa-dimora
Una tesi sul gratuito patrocinio, può costituire il luogo ideale per occuparsi anche della problematica dei senza-fissa-dimora, soggetti che spesse volte non sanno neppure di possedere dei diritti, in quanto, collocate ai margini della nostra società civile.
Chi più di un senza-dimora può essere considerato soggetto bisognoso di tutela e di assistenza gratuita in quanto persona economicamente debole e quindi svantaggiata? Il senza-fissa-dimora, è spesse volte un nullatenente e quindi potrebbe essere considerato un non abbiente per eccellenza. Il senza tetto è colui che in campo di diritti da tutelare spesso non ha voce in capitolo, egli spesso organizza la propria sopravvivenza, in una società malata, che tende sempre ad escluderlo.
Ma chi sono queste persone? Cosa sappiamo realmente di loro? A volte sembra che nei confronti di questi soggetti l’indifferenza prenda il sopravvento, i ‘barboni’ sono diventati soprammobili che non si notano più, fanno parte di un arredamento e la gente si accorge della loro esistenza solamente quando pensa che il tale dal corpo malconcio deturpa l’ambiente cittadino.
La nuova povertà è costituita da persone che, probabilmente prima erano ragionieri, commercianti, camionisti, magazzinieri, operai ecc., in poche parole, ‘persone normali’. Forse non si sarebbero mai immaginate di arrivare a tal punto. Eppure succede! Può succedere a tutti se si verificano determinate rotture che innescano un circuito spesso senza ritorno.