Vinovo (Piemonte) 31 gennaio 2017

Laboratorio di rigenerazione di grandi elettrodomestici

Apre i battenti a Vinovo il laboratorio di rigenerazione di grandi elettrodomestici del progetto del Sermig, “Rigeneration”, che coniuga solidarietà e imprenditorialità. E’ ospitato nei locali messi a disposizione da Astelav, storica azienda torinese da 50 anni specializzata in ricambi per elettrodomestici. La nuova iniziativa dell’associazione di volontariato fondata da Ernesto Olivero ha un duplice scopo: “Creare opportunità di lavoro per persone in difficoltà e contribuire a costruire una mentalità di contrasto allo spreco e all’ inquinamento”, spiega Rinaldo Canalis, coordinatore del progetto. Nel laboratorio Astelav si raccoglieranno lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, congelatori che possono rimessi a nuovo, perché non hanno ancora esaurito il loro ciclo di vita. “La nostra società consumistica – dice ancora Canalis – produce una gran quantità di questi elettrodomestici che sono sostituiti anche se ancora funzionanti. A Torino ogni giorno sono parecchie decine quelli che vengono ritirati dai centri commerciali in cambio di un modello nuovo. Abbiamo già preso contatto con queste catene della grande distribuzione per avviare collaborazioni. Ma chiediamo anche ai privati di donarci il loro elettrodomestico quando decidono di sostituirlo”. L’attività di Rigeneration è nel Dna del Sermig, che sin dalla nascita ha sposato la filosofia del riuso e del riciclo a favore delle persone in difficoltà. Inserire in un nuovo ciclo di vita questi apparecchi vuol dire evitare che diventino “Raee”, cioè rifiuti da avviare a costose operazioni di smaltimento: “Grazie ad Astelav – afferma Canalis – questi elettrodomestici possono essere rivenduti a condizioni molto vantaggiose, coperti da una garanzia di 12 mesi dalla data di acquisto e gli eventuali interventi di assistenza in garanzia saranno effettuati da tecnici convenzionati Astelav presenti su tutto il territorio Nazionale. A questo tipo di offerta possono essere interessate le fasce meno abbienti, i residenti temporanei per motivi di lavoro o di studio, i nuclei famigliari nati dalle convivenze, le seconde case”.
PER CONSEGNARE IL TUO ELETTRODOMESTICO CONTATTARE: Tel: 345.0267664 • e-mail: info@ri-generation.com