Reggio Calabria (Calabria) 22 settembre 2017

Lazzaro (RC) Paolia, attenzione alle prossime piogge

Lazzaro (RC). Intraprendere immediati interventi per fermare il fenomeno di dissesto idrogeologico nella contrada Paolia.
Le piogge dello scorso 11 settembre che si sono abbattute sul territorio di Lazzaro, hanno determinato nel sito in frana in località Paolia di Lazzaro una ulteriore situazione di potenziale pericolo per la circolazione veicolare e per la pubblica e privata incolumità. Invero al centro della strada asfaltata, in prosecuzione verso monte di quel tratto oggetto di momentaneo ripristino in cemento si sono determinate delle lesioni longitudinali e non si esclude che le prossime piogge potrebbero determinare scoscendimento con frana dei luoghi.
La conformazione della strada con notevole pendenza verso valle fa si che le acque piovane giungano nel rilevato stradale oggetto di frana, proprio in quel tratto il cui terreno costituito anche da rifiuti di diversa tipologia è divenuto ancora più instabile a seguito dell’accumulo di acqua piovana. Come già detto la zona sarebbe interessata da una sorgente in profondità, non si conosce l’esito dei sondaggi eseguiti successivamente alle nostre segnalazioni del febbraio scorso. Ulteriore elemento di pericolosità per la circolazione veicolare è dato dalla presenza di materiale terroso e pietre trasportati dalle recenti acque piovane che rende la strada altamente pericolosa soprattutto per le due ruote che marciano in discesa e giunti in curva i conducenti potrebbero perdere il controllo del mezzo e finire nel vuoto, il tratto non è illuminato.
Alcuni abitanti del luogo allarmati dalla situazione hanno immediatamente segnalato all’amministrazione comunale le preoccupazioni, è giunto sul posto il vicesindaco che ha preso atto dello stato dei luoghi e di quanto rappresentatogli.
Come in precedenza detto, visto che l’intera strada è a rischio frana bisogna individuare un percorso alternativo. Lo spazio c’è. Non c’è tempo da perdere, il problema è serio e non va sottovalutato, l’inverno è alle porte, le piogge sono imminenti e quelle di fine stagione come è noto sono violente. Se dovesse franare il tratto di strada essendo lo stesso localizzato in curva i conducenti dei veicoli che marciano in discesa non se ne accorgerebbero in tempo ed inevitabilmente finirebbero nel dirupo.
Giova ripetere che il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare- Direzione Generale per la Salvaguardia del Territorio e delle Acque, più volte intervenuto sulle problematiche da me segnalate riguardanti il dissesto idrogeologico sul nostro territorio e nel vicino comune di Reggio Calabria, con nota el 12.04.2017 si è reso disponibile, previo presentazione della relativa documentazione, anche per gli interventi in località Paolia, a valutare ogni consentita azione volta alla risoluzione delle criticità segnalate dallo scrivente, sollecitando nel contempo le Amministrazioni competenti ad adottare le opportune iniziative tese a fronteggiare gli eventi previsti o in atto al fine di salvaguardare la popolazione e i beni esposti.

Vincenzo CREA
Referente unico dell’A.N.CA.DI.C
Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”