Vi scrivo per rappresentare la necessità e l’urgenza di un intervento di messa in sicurezza di un palo in cemento armato verosimilmente a sostegno della linea aerea Enel e Telecom, propenso al crollo, situato in Lazzaro di Motta San Giovanni, Contrada Capo D’armi, area lato monte della Ss 106 km 21 VI, giacché è venuta meno la fondazione del palo e lo stesso si è inclinato. Ne deriva che essendo posta in alto al palo la linea di alimentazione aerea, Enel e Telecom?? sostenuta da cavi d’acciaio collegati ad altri pali di sostegno, alto è il rischio che in caso di crollo il palo in caduta potrebbe trascinare gli altri pali che interesserebbero anche un palo metallico dell’illuminazione comunale, creando problemi di corto circuito, posto a ridosso della Ss 106 ed inevitabilmente si riverserebbero sul tratto di Strada Statale a scorrimento veloce ricadente tra una serie di curve, determinando gravissimo pregiudizio per la circolazione veicolare.
Con la presente viene interessata anche l’ANAS giacché Società che gestisce la rete stradale e autostradale italiana e per avere, riteniamo, rilasciato l’autorizzazione per l’attraversamento sulla Ss 106 delle linee aeree in questione.
Si producono alcune foto anche per mettere in condizioni l’ENEL e la Telecom di valutare se le linee aere siano appartenenti alle precitate Società.
In merito sono state interessate le competenti articolazioni comunali, la locale polizia municipale, l’ENEL, la Telecom. l’ANAS, notiziando il Signor Prefetto della Provincia di Reggio Calabria.
Si ringrazia.
Vincenzo CREA
Referente unico dell’ANCADIC
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”