Si è tenuto nei giorni scorsi, presso la sala parrocchiale, l’incontro tra i cittadini di Le Castella e il consiglio direttivo dell’associazione “Le Castella Comune” alla presenza della dottoressa Franca Biglio, presidente dell’associazione piccoli comuni italiani (A.N.P.C.I) e altri rappresentati istituzionali che hanno seguito il lungo iter burocratico.
Il tema dell’incontro, come ovvio, è stato incentrato sugli ultimi sviluppi della vicenda che riguarda la piccola frazione di Isola Capo Rizzuto che da ormai tantissimi anni lotta per ottenere un’autonomia amministrativa distaccandosi così dal comune di origine. Un sogno ambito da quasi tutti i cittadini castellesi, tant’è che due anni addietro ci fu un referendum popolare, informale, organizzato dalla stessa associazione al quale parteciparono quasi il 90% degli aventi diritto al voto sfiorando il 100% dei consensi positivi. Oltre anche ad una proposta di legge, di iniziativa popolare, depositata al consiglio regionale, corredata da 5000 firme. In questi anni di lotta, tanti sono stati anche gli incontri istituzionali con la prima commissione affari generale della Calabria, ove non si è mai esclusa la possibilità di poter vedere riconosciuto alla frazione a maggiore vocazione turistica lo status di comune. Come d’altronde lo era già stato fino agli inizi dell’800, quando il piccolo borgo, anzi all’epoca conosciuto come il grande feudo, era spesso al centro di lotte e compravendite, in seguito perse d’interesse e fu prima aggregato al comune di Crotone per poi divenire frazione di Isola Capo Rizzuto. Tornando al presente, durante i citati incontri in commissione è emersa l’assenza, in consiglio regionale, di una vera e propria legge per l’istituzione di nuovi comuni in linea con la modifica del titolo V della costituzione. Insomma, di passi avanti in questi anni se ne sono fatti tanti e pochi mesi fa in consiglio regionale è stata anche discussa una bozza di legge in materia che vedrà preso il suo completamento. L’incontro tenutosi lo scorso 4 aprile è servito ad illustrare gli sviluppi della situazione e i prossimi passi da compiere, ormai è certo che istituire il comune a Le Castella non è più un’utopia e presto il sogno dei castellesi potrebbe diventare realtà. La presenza della dottoressa Biglio, sindaco Marsaglia, comune piemontese di 235 abitanti, è stata importante anche per spronare la cittadinanza, presente in massa, ad andare avanti unita.
Le Castella, il sogno di diventare comune autonomo continua
Pubblicato in Cronaca |