Le “Notti d’Estate” nei siti della Soprintendenza, con aperture straordinarie, visite a tema, eventi musicali e di approfondimento culturale cominciano sabato 8 luglio. E’ il primo di tre sabati estivi (con il 19 agosto e il 3 settembre) alla scoperta del patrimonio storico-archeologico dell’Etruria meridionale. Alla guida del re Thefarie il pubblico viaggerà tra l’antica Caere e Pyrgi, il suo porto. L’ itinerario comincia alle ore 18,00 a Cerveteri, presso le tombe delle Iscrizioni, dove fu seppellito il tiranno di Caere Thefarie Velianas, costruttore del primo dei templi monumentali di Pyrgi, e delle Fasce Dipinte, aperte in via eccezionale. In bus navetta o con mezzo proprio, a scelta, seguirà il trasferimento per la visita serale, sempre accompagnati da una guida esperta, dell’Antiquarium di Pyrgi. E’ previsto un suggestivo affaccio sulla baia, con il porto ed il celeberrimo santuario.
Carlo Marino
Le “Notti d’Estate” nei siti della Soprintendenza
Pubblicato in Arte e Cultura |