Ravenna (Emilia-Romagna) 17 marzo 2017

Le raccolte museali dell’Ausl Romagna alla mostra

Le raccolte museali dell’Ausl Romagna partecipano alla mostra del Museo Internazionale della Ceramiche “Ceramica decò” di Faenza con il gruppo Ausl Cultura (18 febbraio -1 ottobre 2017)
Il gruppo Ausl Cultura renderà possibile, su prenotazione, la visita delle raccolte museali conservate all’ospedale di Faenza che comprendono alcune splendide ceramiche di Pietro Melandri, considerato tra i più grandi ceramisti del Novecento

“Déco. Il gusto di un’epoca” in mostra al MIC di Faenza dal 18 febbraio al 1° ottobre si inserisce nell’ambizioso progetto Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia dei Musei di San Domenico di Forlì. Se nella sede forlivese tutte le arti (arredi, ceramiche, vetri, metalli, gioielli, abiti, pittura, scultura, gessi) dialogheranno per fornire uno spaccato quanto più esaustivo di questo eclettico gusto, con rappresentazioni non solo italiane, ma anche europee e statunitensi in un periodo compreso tra l’immediato primo dopoguerra e il 1929, anno della crisi economica mondiale, nella sede faentina il focus è dedicato a figure di spicco locali, ma di assoluto spessore internazionale, quali Domenico Rambelli, Francesco Nonni, Pietro Melandri, Riccardo Gatti, Giovanni Guerrini, per citare alcuni dei nomi più noti, analizzati in un periodo di attività un po’ più ampio, dal 1920 al 1935.L’idea è quella di fornire un narrazione internazionale in una sede internazionale, il MIC, per raccontare il gusto affascinante ed unico di un’epoca. Tutte le domeniche, dal 26 febbraio al 18 giugno – ore 10.30, sono programmate le visite guidate alla mostra; è gradita la prenotazione al 0546.697311 / 308.

Per partecipare a questo prestigioso evento, anche il gruppo Ausl Romagna Cultura,rappresentato dalla dottoressa Sonia Muzzarelli, referente per il patrimonio, ha deciso di rendere possibile la visita alle raccolte museali dell’Ausl della Romagna. Le opere, tra cui le stupende ceramiche di Pietro Melandri, da annoverare tra i più grandi ceramisti del Novecento e la cancellata in ferro battuto di Giovanni Guerrini, architetto faentino tra i progettisti dell’EUR di Roma, sono conservate nell’ospedale di Faenza. Le visite guidate, o l’apertura del museo, saranno effettuabili tutti i mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 , previa prenotazione all’indirizzo : sonia.muzzarelli@auslromagna.it, .