Subiaco (Lazio) 24 novembre 2017

Le scuole partecipano alla giornata dell’albero

“Sai albero cosa ti dico? Io sono un bambino come te”. Sarà questa l’ espressione, intorno alla quale si svilupperanno le considerazioni, che lunedì prossimo 27 novembre animeranno a Subiaco, per iniziativa dell’Amministrazione comunale , le unificate cerimonie per la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e per la Giornata dell’Albero, presenti gli alunni dei plessi della scuola primaria di Piazzale delle Arti, Largo San Benedetto e dell’Oliveto Piano.
“ In questa giornata – ha osservato il sindaco di Subiaco, Francesco Pelliccia – intendiamo unificare i messaggi di cui sono portavoce i bambini e gli alberi, parlando soprattutto di diritti, di fratellanza, di rispetto”. Si inizierà alle ore 10,30 nei plessi di piazzale delle Arti e di Largo San Benedetto , con operatori del Parco dei Monti Simbruini e Volontari Civici accompagneranno gli alunni presso il Parco Fluviale “don Nazareno Lanciotti”, dove verranno messe a dimora alcune specie arboree, mentre sarà un educatore delle casa famiglia “Le Colonne d’Ercole” a spiegare quali e quanti sono i diritti fondamentali che mancano ai bambini e adolescenti, nati in territori molto emarginati.
Alle ore 13,30 interessati alla cerimonia saranno invece gli alunni del plesso dell’Oliveto Piano, che verranno accompagnati da altri operatori del Parco dei Monti Simbruini e dei Volontari Civici alla Rocca dei Borgia, per illustrare loro le caratteristiche sia di alcune piante presenti nell’area circostante l’antico maniero, sia di quelle che verranno messe a dimora per l’occasione. Concluderà la passeggiata, l’intervento di un altro educatore della casa famiglia “Le Colonne d’Ercole”, che parlerà sui diritti dell’infanzia. (Fa.Lo.)