Menzione d’onore per il Liceo scientifico di Cariati. Il cortometraggio “L’alba della speranza”, ideato dalla Prof.ssa Alessandra Curcio e realizzato con gli alunni della IIIA e IIIB del Liceo Scientifico di Cariati, ha ricevuto la menzione d’Onore al concorso nazionale “La Grande Guerra: Onore a chi ha lottato per la Libertà, la Giustizia e la Pace-L’Italia…della Vittoria”. La premiazione è avvenuta giorno 26 maggio nella sala convegni dell’I.I.S.S. “F. Calasso” di Lecce in occasione di una cerimonia molto suggestiva in cui erano presenti autorità di diversi ambiti sociali. A rappresentare la nostra istituzione scolastica erano presenti i protagonisti del cortometraggio premiato, Abruzzese Goriziano e Bassis Fabrizio della III A, Pignataro Ilaria e Mussuto Milenia della IIIB, accompagnati dalla Prof.ssa Alessandra Curcio insegnante di storia e filosofia al Liceo “Patrizi” ed ideatrice del lavoro premiato. Tra gli ospiti il principe Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice che si è trattenuto a lungo con i ragazzi e mettendo a disposizione l’archivio di famiglia per le eventuali prossime collaborazioni, il Prof. Carlo Alberto Augeri docente presso l’Università del Salento ed il Tenente Colonnello Cosimo Leuzzi Comandante della caserma di Lecce. Il video, ha spiegato la Prof.ssa Curcio, ha come protagonisti gli alunni e racconta di una bambina che presenta i suoi genitori. Il papà partito in guerra un mese prima delle nozze con il sogno di partecipare all’unità d’Italia. La mamma, invece, vive il dramma della partenza aspettando il suo promesso con ansia. Ben presto il giovane militare, scontrandosi con la realtà della grande guerra racconterà in una sua lettera ciò che accade realmente nelle trincee. La lettera, però, censurata non arriverà mai a destinazione e per conoscere il resto della storia…. si può visionare il video all’indirizzo https://youtu.be/vbXx26fwUe8 . Un importante riconoscimento, ha sottolineato la D.S. Dott.ssa Ornella Campana dell’I.I.S. Cariati, che sottolinea l’impegno dei nostri docenti e dei nostri alunni nel difficile compito di educare al rispetto ed recupero della memoria storica per sottolineare, come in questo caso, che le guerre segnano sempre e solo delle tragedie. Un ringraziamento alla commissione giudicatrice, al dirigente dell’I.I.S.S. “Calasso” Prof. Mario Portaccio per la magnifica accoglienza ed alla D.S. Dott.ssa Ornella Campana dell’I.I.S. Cariati che ha reso possibile la trasferta a Lecce.
Lecce: Menzione d’onore per il Liceo scientifico di Cariati
Pubblicato in Arte e Cultura |