Reggio Di Calabria (Calabria) 20 ottobre 2014

Lente d’ingrandimento sul periodo murattiano in Calabria

L’esperienza dell’amministrazione storica napoleonica nel Mezzogiorno d’Italia riveste un ruolo fondamentale per l’ammodernamento delle strutture amministrative del Regno di Napoli. La politica riformistica inerente l’eversione della feudalità attuata durante il decennio francese nel Mezzogiorno ebbe il merito di svecchiare un sistema arretrato come quello del Mezzogiorno che ha attanagliato vaste aree del Mediterraneo. Si avviava con diverse leggi e decreti, il processo di “Abolizione della Feudalità”, seguito dalla formazione dei Comuni. Tutte queste operazioni di rinnovamento, attuate prima da Giuseppe Bonaparte e successivamente da Gioacchino Murat, hanno rappresentato il giusto passaggio di consegne tra il “vecchio” e ciò che avrebbe costituito il “moderno”. Il periodo, comunemente indicato come “decennio francese”, ha inizio il 14 gennaio 1806,  giorno dell’entrata in Napoli di Giuseppe Bonaparte, fino all’amministrazione di Gioacchino Murat, che rimase a governare il Regno fino al marzo 1815. Prima dell’amministrazione francese, il territorio del Regno era diviso era diviso in Udienze Provinciali che erano rette da un preside. L’8 agosto 1806, nel Regno di Napoli venne ridisegnata la geografia delle strutture amministrative, dividendo il territorio in 13 provincie che erano suddivise in distretti e circondari. Tutto ciò con l’obiettivo culturale di sradicare un’organizzazione di stampo feudale e medievale e dare maggiore attenzione ai comuni. Da queste esperienze storiche il Circolo Culturale “L’Agorà” ed il Centro studi “Gioacchino e Napoleone” organizzano un apposito momento di riflessione sul “decennio francese” (1806-1815), denominato “Gioacchino Murat: un Re tra storia e leggenda” che quest’anno giunge alla ventesima edizione. Il nuovo incontro si svolgerà giovedì 30 ottobre, a partire dalle ore 16,30 e dopo l’introduzione del presidente del sodalizio organizzatore Gianni Aiello, seguirà l’intervento del Prof. Enzo Liberale che tratterà il tema “Il decennio francese in Calabria”. L’incontro si svolgerà presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca, inizio tapis roulant) di Reggio Calabria