Buongiorno;
Vorrei mettervi a conoscenza della nostra situazione paradossale,figlia del menefreghismo della Regione Sicilia. Non si vede nessuno spirito di cambiamento,nessuna rottura fra il governo precedente di centrosinistra e quello attuale di centrodestra,chiusi nel loro “castello del potere” sordi e ciechi ai problemi della gente a cui non si degnano di rispondere nonostante le diverse mail inviate e richieste di incontri. Siamo un gruppo di circa 20 ex operai dell’indotto Fiat Termini Imerese,che pur inseriti nell’area di crisi industriale complessa con i fondi stanziati dal governo Nazionale,non riescono a percepire il sostegno al reddito da più di 14 mesi nè a far partire i corsi per le politiche attive. Questo perchè il nuovo capo di gabinetto dell’Assessorato Regionale della famiglia e delle politiche sociali e del lavoro della Sicilia a cui ci siamo rivolti più volte e che dovrebbe tutelarci,in base ad un accordo del 22/12/2014 firmato al Ministero Dello Sviluppo Economico non fa nulla(anzi definisce l’accordo cartastraccia e i fondi ha già pensato di riciclarli in altri modi). Siamo diventati invisibili e adesso con i nuovi sgravi fiscali per gli under 35 le nostre prospettive lavorative si assottigliano sempre di più considerandoci già a 40 anni da rottamare!!!!
Grazie per la vostra Attenzione.
Operai Indotto Fiat.