Arezzo (Toscana) 14 dicembre 2014

letterina 01 ai canditati Sindaco di Arezzo primarie del PD

letterina n.1 del 14 dicembre 2015
ai canditati a Sindaco di Arezzo per le primarie del PD di Arezzo

alla c.a. di Matteo Bracciali, Stefano Gasperini e Luciano Ralli

questa mia prima letterina, apertissima, è dedicata non solo ai candidati a Sindaco di Arezzo per le primarie del PD ma soprattutto agli Amministratori Pubblici che rappresentate. dal Sindaco, dal Presidente del Consiglio Comunale e dal Capogruppo del PD, insomma alle massime attuali cariche istituzionali del Comune di Arezzo.

argomento n.1
Fiera Antiquaria

già dal titolo comprenderete che sto parlando dell’evento più importante che la Città di Arezzo ospita per tutto l’anno, un evento che giunto alla considerevole cifra di 46 anni e che sta seriamente precipitando verso una fine ingloriosa e pericolosa per tutto il Centro Storico e non solo.

Infatti, l’attuale management comunale sta di fatto facendo subire alla Fiera Antiquaria una chiusura anticipata a causa delle oramai troppo ripetute iniziative culturali collaterali che non hanno mai portato nulla di nulla solo ulteriori costi e che se avessero funzionato avrebbero solo portato via presunti, molto presunti, acquirenti a discapito degli operatori della Fiera Antiquaria.

i presunti 2.000 spot su Sky per soli 37,000 euro, 18 euro e 50 centesimi cadauno, attendiamo poco fiduciosi l’obbligatorio report di Sky su orari e presenze ottenute, sono la ultima prova della totale mancanza di idea di come si fa una reale promozione, cito l’editoriale de La Nazione dove il Direttore Generale Toscana di Confcommercio, Franco Marinoni, ha scritto a chiare parole come sia mancata una promozione seria e professionale, e come sia stata inefficiente e poco professionale quella relativa alla fiera di dicembre che ha visto un allungamento del terzo giorno, un volantino orripilante consegnato aad alcuni operatori l’8 dicembre.

io voglio aggiungere che proprio l’8 dicembre ricorre l’anniversario della morte del padre fondatore della Fiera Antiquaria, il Comm. Ivan Bruschi, credo che tale data sarebbe stata una più che ottima occasione per una promozione che oltre a ricordare Bruschi e la sua Casa Museo, a proposito quando volete io ho il testamento originale in cui potrete leggere le sue preziose indicazioni totalmente rimaste inevase, anzi lo hanno persino tolto da dietro la sua scrivania nell’icona promozionale.

pertanto sono a chiedervi di interessarvi immediatamente per togliere a tutte le persone che attualmente stanno lavorando sulla Fiera Antiquaria. l’assessore che partecipa al concorso aretino dell’anno per gli “splendidi risultati ottenuti per la Fiera Antiquaria. per la dirigente che ha invece ottenuto un pesante emolumento per cosa non è dato conoscere e per tutti i dipendenti comunali colpevoli o no.

Stessa cosa fa fatta per il CDA e il Comitato Tecnico poiché non sono mai stati capaci di fare valere e fare comprendere le loro decisioni ad assessore e dirigente che vanno dritte per la loro errata strada.

il regolamento della Fiera Antiquaria all’Art. 9 Affidamento gestione della Fiera Antiquaria prevede l’affidamento della gestione, ecco una saggia decisione da valutare, non sono mancate in passato inferte da privati anche se in modalità parziali ma poiché necessita del tempo e il calendario 2015 della Fiera Antiquaria non è proprio favorevole vi elenco una piccola serie di interventi urgentissimi che potete benissimo fare in qualità di Amministratori Pubblici per le vostre competenze in merito:

a) recupero informazione sulle promozioni per il 2015
(io personalmente ho distribuito oltre 7.000 calendari ed auguri a visitatori ed espositori, operazione che ripeterò a gennaio con oltre 13.000 pezzi)

b) apertura OBBLIGATORIA di tutti i bagni pubblici con relativa cartellonista per facilitare gli accessi, un altra dirigente del Comune tiene chiusi i bagni pubblici di Piazza del Popolo senza ragione alcuna ed ha percepito anch’essa un bel emolumento per i risultati ottenuti!?!?, la legge prevede e consente ma fate i necessari controlli prima di pagarli. grazie

c) cercare la soluzione per il non pagamento del parcheggio nella domenica di Fiera e assegnare un riconoscimento per il libero parcheggio, ovvio negli appositi spazi, agli operatori

d) trovare la soluzione per il controllo delle merci per gli operatori della “spinta”, il numero non è importante ma la qualità delle merci esposte si

gradirei ottenere delle risposte in merito q quanto sopra descritto entro il giorno 20 di dicembre, grazie

fabio fioroni
coordinatore Comitato MIRSIA Mai In Riunione Sempre In Azione

P.S. la letterina n.2 di domani tratterà di sicurezza stradale