Udine (Friuli-Venezia Giulia) 14 luglio 2017

” Libere Tutte” – Galà Associazione Talea onlus –

Nella splendida e accogliente cornice di Villa Fiorelli, immersa nel parco di Galceti (PO), si è tenuto un Galà di Beneficienza , organizzato e profondamente voluto dall’associazione TALEA onlus , che vede la collaborazione del facente parte gruppo teatrale “Donne coraggio ,e il sostegno materiale del gruppo d’aiuto alle Donne ” AMA Libere Tutte”, da cui non a caso ha preso il titolo la serata. Una serata particolarmente provata nelle emozioni di ogni partecipante anche per i drammatici ed esponenziali episodi di violenza e femminicidio che la cronaca ci ha reso partecipi a poche ore dalla serata, e a cui ogni protagonista dell’evento nei propri pensieri e cuori ha dedicato un attimo di riflessione e personale messaggio.
La calda notte d’estate , dove gli applausi e i segni di stima e di apprezzamento non si sono fatti attendere ne tantomeno mancare ha visto riproporsi in chiave più leggera che potremmo anche definire estiva…il programma che fu presentato a Novembre scorso in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne ,presso la sala Banti del comune di Montemurlo , dove anche in quel caso , fu il tutto esaurito in ogni ordine e posto….Un trionfo d’emozioni di prosa e musica con l’alternanza di letture di poesie e di storie vere anche di epoche passate , ed esibizioni canore…il tutto alleggerito dalla satira e dalla comicità di un gruppo di uomini che non hanno avuto difficoltà per la loro bravura e il loro impegno ad alternare momenti d’immensa emozione e riflessione ad altri esilaranti a tal punto da non frenare risate ed applausi .
Tutti i volontari si sono impegnati al massimo , senza risparmio e non senza difficoltà ed imprevisti , ma solo l’impegno di tutti e l’ottima riuscita della serata li ha ripagati dell’ immenso impegno ,la finalità della serata era appunto raccogliere fondi da destinare alle donne che riescono ad uscire da dinamiche di violenza per sostenerle economicamente nelle prime spese ,una volta uscite dal contesto “familiare” che le vedeva imprigionate e vittime di violenze a qualsiasi titolo.
La capofila di tutto è l’esplosiva Lucia Padovani, una donna con la D maiuscola piena di vita e d’inventiva, come tutte le sue compagne di viaggio, ma la cosa che più rallegra , ma soprattutto dona speranza di un cambiamento, anche culturale è la presenza attiva nell’associazione di diversi uomini , fra cui Davide Antonelli a cui è affidata la presidenza dell’Associazione, uomini e donne comuni esteriormente ognuno con il proprio mestiere e professione , ma non comuni interiormente perché aperti alla vita e al rispetto. altra colonna portante dell’associazione anche per il suo apporto professionale è la criminologa Sara Bellucci, (vice presidente). Da tutti loro un ringraziamento e profondo a tutti coloro che hanno reso possibile questa serata , a chi ha solcato il palco, ma non da meno a chi è stato dietro le quinte o a servire ai tavoli ecc. Vorremmo concludere con una citazione particolarmente cara a Lucia Padovani di Madeleine Albright: ” c’è un posto speciale all’inferno per le donne che non aiutano le altre donne”……………forse vale la pena riflettere…………!!! Non ci resta che dirvi Grazie, grazie per esserci e per quello che fate ma soprattutto che farete in futuro….e un arrivederci al 29 Luglio…a Prataccio , per vivere e soprattutto godere di altre emozioni………….