Volotea è alla ricerca di nuovo personale di bordo in vista dell’apertura, nel 2017, della sua prossima base a Genova. E per selezionare i migliori candidati disponibili sul mercato, la low cost ha organizzato, per mercoledì 16 novembre, una serie di incontri individuali all’interno dell’International Career Day.
“Siamo alla ricerca di persone entusiaste, desiderose di accettare nuove sfide, viaggiare e lavorare in team,” commenta Selene Bongiovanni, Cabin Manager Volotea. “Le nuove posizioni sono disponibili sia per coloro che già possiedono i requisiti e le qualifiche per poter lavorare a bordo di un aeromobile, sia per gli appassionati di aviazione desiderosi di intraprendere una carriera in una compagnia aerea il cui personale è stato valutato positivamente dai passeggeri.
Ciò che per noi è importante è che i futuri assistenti di volo parlino fluentemente italiano e inglese e – vista la rapida crescita del nostro network internazionale – preferibilmente una terza lingua. Infine, è fondamentale che i candidati, vivano nelle vicinanze dell’aeroporto, ad un massimo di 45 minuti di distanza”.
Volotea stima per un’affluenza di molti potenziali cabin crew, che potranno dare prova delle proprie capacità, sottoponendosi ad una serie di colloqui individuali con i selezionatori della compagnia.
“L’obiettivo di Volotea è quello di continuare il percorso di crescita intrapreso a Genova, attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro per piloti, personale di bordo e uno station manager che troveranno impiego nella futura base del vettore al Cristoforo Colombo.2 Sottolinea un comunicato di Volotea che spiega come presso lo scalo ligure verranno allocati due aeromobili e si creeranno circa 50 posti di lavoro diretti, di cui 30 per assistenti di volo.
Recentemente la low cost ha annunciato 5 nuove rotte internazionali da e per Genova: il prossimo anno, infatti, ai collegamenti con le città italiane di Palermo, Olbia, Napoli, Catania, Brindisi, Alghero e Cagliari, si affiancheranno le nuove rotte alla volta di Spagna (Palma di Maiorca, Ibiza e Minorca) e Grecia (Atene e Santorini), per un totale di 12 destinazioni.
Fonte: www.ilvolo.it/