Una gaffe, quella dell’agenzia pubblicitaria svedese, dovuta semplicemente all’utilizzo diverso del termine “fika”. Mentre in Svezia la parola evoca il ricordo di colazioni in famiglia, morbidi dolcetti e caffè caldo, in Italia i pensieri sono molto più torbidi. Tantissime persone hanno condiviso la foto dello spot, fra ironia e stupore.
In Svezia questa parola non ha attirato molta attenzione. Il motivo? Viene utilizzata spesso perché significa “prendere il caffè” oppure “fare colazione”.
Il risultato è decisamente comico, soprattutto perché esiste anche una versione con il punto interrogativo: “We love fika?”, in grado di scatenare risposte fra l’ironico e il volgare. (…che sia stato intenzionale ?!)
Pubblicato in Cronaca |