Bagni Di Lucca (Toscana) 04 maggio 2017

Lucca Classica Music Festival 2017: straordinario concerto

All’interno dell’auditorium del Complesso S. Francesco, strapieno di pubblico, con un concerto in cui era impegnata l’orchestra (composta da 68 musicisti) e il coro dell’Istituto superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini di Lucca, si è conclusa la prima giornata dell’edizione 2017 del Lucca Classica Music Festival. Il programma della serata, diretta mirevolmente dal maestro GianPaolo Mazzoli, affiancata come maestra del coro da Sara Matteucci, ha regalato alcuni brani di J. Williams tratti dalle colonne sonore di Star Wars, The Phantom Menace, Battle of the Heroes, Schindler’s list, Salvate il soldato Ryan ed Harry Potter. La serata è stata introdotta dal neo presidente dell’Associazione Musicale Lucchese dott. Marco Cattani che, insieme al direttore artistico Simone Soldati, ha consegnato un premio all’ex presidente della stessa associazione Marcello Parducci, per i suoi venti anni dedicati all’AML. Le emozioni si sono susseguite in un crescendo, dapprima con l’esecuzione di Star Wars – Episode IV – A New Hope, poi grazie al violino solista Luca Celoni è sta la volta dei brani Theme – Jewish Town – Remembrances di Schindler’s list. Ha quindi preso possesso del palco il coro (costituito da oltre 80 elementi) che con l’orchestra ha catturato il pubblico con il brano Double Trouble da Harry Potter, seguito da Battle of the Heroes. Ancora il coro con l’orchestra, mentre nello schermo gigante passavano le immagini del film Salvate il soldato Ryan ha eseguito Hymn to the fallen. La serata è stata quindi conclusa dai brani The flag parade – Anakin’s theme – The adventures of Jar Jar – Duel of the fates tratti da The Phantom Menace, non prima di aver eseguito ancora il bis di due brani ancora con il coro e l’orchestra insieme protagonisti.