Si parla del Giorno della Memoria e allora non possiamo non parlare dei Luoghi della Memoria. Uno di questi, a Lucca, durante la seconda guerra mondiale, è sicuramente il Chiostro di S. Agostino, posto a fianco della medesima piazza del centro storico, all’ingresso del quale una lapide ricorda che dentro quelle pareti “gli aguzzini fascisti avevano una stanza di tortura per estorcere ai patrioti confessioni e delazioni”. Il 9 gennaio 2017, grazie ai lavori promossi dalla Provincia di Lucca, è stato rinnovato e destinato come nuova sede del Liceo Musicale Passaglia, ora felicemente ritrovato e a disposizione delle nuove generazioni che all’interno delle stesse mura sapranno far risuonare suoni ben diversi.
Nelle foto, oltre alla lapide commemorativa posta nel 1974, l’interno del chiostro S. Agostino prima e dopo i lavori (nel giorno dell’inaugurazione).
Lucca, un luogo della memoria come nuova sede del Liceo Musicale
Pubblicato in Cronaca |