Domenica 5 novembre, alle ore 12:00, in occasione della prima domenica del mese a ingresso gratuito, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia offrirà un’occasione unica per ammirare e riascoltare, dopo millenni di silenzio, gli strumenti musicali delle antiche civiltà europee, grazie alla performance del gruppo musicale Ludi Scænici: saranno rievocate cerimonie, feste e giochi dei Romani con echi di letteratura latina.
Il gruppo musicale è costituito da Cristina Majnero (aulòs, tibiae, bucina, crotala); Roberto Stanco (aulòs, tibiae, lyra, bucina, tympanum); Gaetano Delfini (cornu, bucina, cymbala, tympanum); Daniele Ercoli (tuba, bucina, oblicuum calamum, crotala, tympanum); Mirco Mungari (tympanum); Elisa Anzellotti (danza).
Pubblicato in Arte e Cultura |