Il temporale che si è abbattuto in mattinata a Modena ha provocato infiltrazioni nella Galleria Estense, fresca di ristrutturazione, ai Musei Civici e per l’ennesima volta all’interno del Mercato “coperto” di via Albinelli. Il Comune spiega: “Nessun danno alle opere, già al lavoro per porre rimedio”
MODENA . “Le piogge estive di queste ore hanno creato gravi infiltrazioni alle coperture del mercato Albinelli, ai Musei Civici e Galleria Estense(inaugurata solo il 29 maggio 2015)”. A denunciare la situazione il Movimento 5 Stelle di Modena che in una nota stampa riporta quanto raccolto da alcuni operatori comemrciali e chiama in causa il Comune di Modena e la sua cattiva manutenzione.
“Alcuni commerciati del mercato, nonostante avessero già segnalato varie volte la presenza di infiltrazioni dal tetto, nella giornata di oggi sono stati costretti a sospendere l’attività con conseguenti perdite economiche. – spiegano i consiglieri del gruppo Movimento 5 Stelle – Ai Musei Civici le infiltrazioni della pioggia hanno fatto scendere dal muro sgorghi d’acqua, nella sala temporale della struttura museale, con la conseguente rimozione di alcune opere in prestito alla galleria”.
Ma ancor più clamoroso suona quanto accade alla Galleria Estense, fresca di inaugurazione dopo una importante ristrutturazione post teremoto: “Entrare oggi alla Galleria Estense ed essere accolti da una macchia di umidità e di infiltrazioni, nella prima sala, e uscire con la visione del lucernario macchiato dalla pioggia e dall’acqua che penetra dal tetto, non ci sembra l’esempio di un’amministrazione attenta ed interessata alla cultura, al patrimonio artistico, ai turisti ed ai cittadini”
Immancabile la sferzata al sindaco di Modena. “Al carissimo Sindaco Giancarlo Muzzarelli, che nei giorni scorsi ha pensato di prendere in affitto dei locali dell’ex Manifattura Tabacchi – per una cifra di circa 750 mila euro – per scopi privatistici, chiediamo di destinare tale somma per sistemare e mettere in sicurezza le strutture comunali, per non arrecare danni ulteriori al patrimonio pubblico, ai commercianti, al servizio sia per cittadini che per turisti.” osserva il gruppo consiliare del Movimeno 5 Stelle Modena.
Quasi immediata la replica del Comune di Modena che con una nota tranquillizza sullo stato di salute delle opere, ammettendo i problemi di infiltrazioni: “L’acqua è scesa dal soffitto a gocce che hanno formato rigagnoli sulla parete della Sala Boni, che sarà ridipinta. – viene spiegato – Per precauzione, sono stati rimossi dalla parete interessata tre disegni appesi, esposti nell’ambito della mostra in corso “Una risata ci salverà. Modena e la caricatura negli anni della Grande Guerra”.
I disegni erano comunque protetti da cornice e carta speciale. L’infiltrazione sarebbe stata causata dalla scarsa tenuta della copertura di abbaini e terrazzini dell’ex Ospedale Estense che insistono sulla parte museale al terzo piano diPalazzo dei Musei. Quei locali, dismessi da tempo, sono comunque stati oggetto di interventi di piccola manutenzione dei Servizi comunali, uno dei quali, in programma per i prossimi giorni, è confermato e sarà effettuato in tempi brevissimi. Piccole infiltrazioni si sono verificate anche alla Galleria Estense, anche in questo caso senza danni a opere e strutture, per le stesse cause su cui si sta per intervenire. Sono già stati progettati interventi complessivi riguardanti il miglioramento sismico di Palazzo dei Musei, che comprendono anche il rafforzamento della copertura, e sono in attesa dei finanziamenti regionali relativi alla ricostruzione post sisma.
http://gazzettadimodena.gelocal.it/