Venerdì 21 ottobre 2016 nella Mattinata c’e’ stata una manifestazione dello Sciopero Generale su tutta la Liguria. alla manifestazione erano presenti: Vigili di Fuoco,Amt. Atp Provinciali,Sanità e altri associazioni. alla manifestazione almeno 200 persone presenti. il corteo è partito da Palazzo Prefettura di Genova Attraversando Due Gallerie Nino Bixio e Giuseppe Garibaldi e poi e poi continuato verso via cairoli e poi Via Garibaldi qui di seguito le motivazioni per le quali è stato svolto il corteo. la manifestazione continua Piazza Fontane Marose e si conclusa in Piazza De Ferarri sotto Regione Liguria. la Manfestazione continuerà Sabato 22 ottobre 2016 a Roma x dire “No Renzi Day”. la Manifestazione Partirà dalle ore 16.00 in Piazza San Giovanni.
elenchi cosa voleva Manifestare Oggi su tutti la Liguria :
” Contratto Che Rispetti la professionalità,la serietà,la dedizione e soprattutto la dignità dei lavoratori pubblici che sono rimasti gli unici ad opporsi al progressivo smantellamento dello stato sociale. aumenti veri e abolizione delle cosiddette norme contro i fannulloni,agitate allo scopo di coprire lo smantellamento,pezzo per pezzo,della pubblica ammnistrazione”.
” Una Sanità pubblica e gratuita,sottratta alla logica dei tagli e della privatizzazione,in grado di affrontare i bisogni di tutti gli abitanti sull’intero toerritorio nazionale e che diventi vero parametro di crescita del paese sostituendo spread,pil e debito pubblico”.
” Una Scuola pubblica, laica e partecipata,che ritorni a svolgere un ruolo di formazione e di crescita,liberata dall’autoritarismo dei presidi-padroni,dal servilismo dei bonus premiali e dai provvedimenti antidemocratici introdotti dalla “Buona Scuola” che di fatto chiude il cerchio su anni di riforme,sancendo la definitiva scomparsa dalla scuola Pubblica”.
” Una Previdenza Sociale Pubblica rivalutata attraverso : l’abrogazione della riforma fornero,la cancellazione del sistema di calcolo contributivo e dell’aspettativa di vita,la ricongiunzione gratuita dei contribuiti,la pensione di vecchiaia a 60 anni per le donjne e a 65 per gli uomini, il recupero degli oltre 300 migliardi di evasione contributiva e fiscale e di costo della corrusione,da oltre 300 miliardi di pensionastico pubblico,l’abolizione della previdenza complementare privata”.