Da anni spalanca le porte della natura ai calcinaioli e ai moltissimi visitatori che desiderano prendersi una pausa dal caldo e dal brusio dei centri urbani, venendo a rilassarsi all’ombra di piante secolari.
Mario Nesti ha, per anni, aperto e chiuso il cancello del Parco del Bosco di Montecchio a Calcinaia e, dopo l’inaugurazione avvenuta lo scorso 26 Maggio, continuerà a farlo anche in futuro.
Una persona generosa, affabile, simpatica e molto altruista, questo il ritratto del guardiano del bosco che, munito di cartellino d’ordinanza donato dal Comune, ogni giorno alle ore 9.00 apre le porte del Parco a chiunque abbia intenzione di farsi una tranquilla passeggiata nel verde, respirando a pieno polmoni l’aria salubre del luogo.
Un ambiente, quello del Bosco di Montecchio, completamente ripulito dalle piante infestanti e che, tra pochissimo, sarà dotato anche di nuove attrazioni ginniche per soddisfare le esigenze degli sportivi che sceglieranno di fare un po’ di attività in questa oasi naturale i cui cancelli saranno chiusi, proprio da Mario, ogni sera alle ore 19.00.
Anche il Sindaco, Lucia Ciampi, spende parole di elogio per Mario Nesti e il suo generoso contributo alla comunità: “A Calcinaia e Fornacette, abbiamo la fortuna di avere alcuni cittadini che hanno un senso di civiltà molto elevato e che comprendono perfettamente l’importanza di quello che, a tutti gli effetti, è un bene dell’intera collettività. Persone come Mario Nesti dedicano gratuitamente un po’ del loro tempo a fare qualcosa di prezioso per tutti noi, senza logiche di profitto o di appartenenza che alla lunga possono minare i rapporti tra i cittadini. Per questo voglio ringraziarlo di cuore per quello che fa per la nostra comunità, così come mi sento di esprimere tutta la mia gratitudine a Bruno Bacchereti che provvede a dare un aspetto più gradevole alle aiuole del centro del paese e a tutti quei cittadini che si mettono a servizio della collettività e si impegnano per rendere più bello e vivibile il nostro territorio. Ce ne sono molti nelle associazioni e alcuni che singolarmente si prendono cura di quello che hanno di fronte casa o vicino al proprio negozio. A tutti loro va il mio personale ringraziamento e quello di tutta l’amministrazione comunale”.
MARIO, IL GUARDIANO DEL BOSCO
Pubblicato in Ambiente |