USA, Paese estero 11 febbraio 2016

Mark Zuckerberg says-dice su-of Albert Einstein

Mark Zuckerberg says-dice su-of Albert Einstein

Mark is absolutely right when he calls hero Albert Einstein and I might add a very brave hero for the times in which he lived where everyone took him for a big crazy ….
and now another great posthumous victory for the great Albert Einstein, Albert … many thanks

Mark ha perfettamente ragione quando chiama eroe Albert Einstein ed io aggiungo un eroe molto coraggioso per i tempi in cui viveva dove tutti lo prendevano per un grande pazzo….
e adesso un’altra bella vittoria postuma per il grande Albert Einstein, many thanks Albert…

from Facebook profile of Mark Zuckerberg
Palo Alto, CA, STATI UNITI D’America

Albert Einstein is one of my heroes, so I’ve been following this announcement closely. Einstein first predicted gravitational waves 100 years ago in his Theory of General Relativity. Gravitational waves are ripples in the fabric of space-time created by the movement of mass. These are mostly too small to be detected, so we need to look for waves that begin with massive events like the Big Bang, the collapse of stars and the collision of black holes.
By analyzing the information contained in gravitational waves, we can now open up an entirely new view of the cosmos — potentially shedding light on the very earliest moments of the universe, as well as the creation and growth of black holes.
It’s inspiring to think about all the lives and effort, generation after generation, that have gone into uncovering this insight about our universe. Today’s breakthrough depended on the talent of brilliant scientists and engineers from many nations, but also advances in computing that only recently became possible. Congratulations to everyone who helped make this happen. You’ve made Einstein proud.

dal profilo di Facebook diMark Zuckerberg
Palo Alto, CA, STATI UNITI D’America

Gli scienziati hanno appena confermato la rivelazione delle onde gravitazionali. Questo è uno dei più grandi scoperte della scienza moderna.
Albert Einstein è uno dei miei eroi, così mi è stato seguito a questo annuncio da vicino. Einstein primo predisse onde gravitazionali 100 anni fa nella sua Teoria della Relatività Generale. Le onde gravitazionali sono increspature nel tessuto dello spazio-tempo creato dal movimento della massa. Questi sono per lo più troppo piccolo per essere rilevato, quindi abbiamo bisogno di cercare onde che iniziano con eventi di massa come il Big Bang, il collasso di stelle e la collisione dei buchi neri.
Analizzando le informazioni contenute in onde gravitazionali, possiamo ora aprire una visione completamente nuova del cosmo – potenzialmente mettere in luce i primissimi momenti dell’universo, così come la creazione e la crescita dei buchi neri.
Si ispira a pensare a tutte le vite e fatica, generazione dopo generazione, che sono andati in scoprire questa intuizione del nostro universo. svolta di oggi dipendeva dal talento di scienziati e ingegneri brillanti da molte nazioni, ma avanza anche nel settore informatico che è diventato solo recentemente possibile. Congratulazioni a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo accada.
Hai fatto Einstein orgoglioso.