– A Cosenza, nella prestigiosa Sala “Gullo” della Casa delle Culture, alla presenza di un folto e qualificato pubblico, sono stati presentati due volumi di Marlisa Albamonte: Il lillà bianco – Liliana e Il rumore di un dolore silenzioso editi da The Writer Edizioni.
Questo romanzo, come il precedente “L’ho fatto per amore – Giulia”, ha una narrazione veloce, semplice, diretta. Il primo è un racconto, bello e delicato, frutto di fantasia; il secondo, invece, ripercorre la vicenda umana dell’autrice e riporta emozioni e sentimenti legati alla prematura scomparsa del marito. Il lavoro di Marlisa Albamonte è utile proprio in periodi, come questi, dove si impone l’ossessiva affermazione del denaro e della carriera e l’umanità, la fragilità delle persone viene considerata se non negativa, almeno marginale. Il volume si pregia di un’appropriata prefazione, curata da Elvira Graziani.
Sono intervenuti all’assise cosentina, moderata dallo scrivente: Rosaria Succurro, assessore comunale, che, con il garbo che la contraddistingue, ha portato i saluti di rito e rimarcato la bontà dell’iniziativa; Elvira Graziani, direttrice della Biblioteca Nazionale di Cosenza, forte della sua amicizia personale con Marlisa Albamonte, ha tracciato una esaustiva disamina e l’autrice che ha illustrato le motivazioni dei suoi lavori.
Nel corso della manifestazione Matteo Dalena ha letto, incantando l’uditorio, alcuni passi dei due volumi.
Marlisa Albamonte ha presentato Il lillà bianco–Liliana
Pubblicato in Libri |