Maurizio De Giovanni è una delle rivelazioni letterarie di maggior successo degli ultimi anni, e ha ottenuto la celebrità grazie ai libri ambientati nella sua città, Napoli, descritta con amore e infinita attenzione, facendo delle strade e dei palazzi partenopei gli ambienti dei suoi gialli, affidando all’ormai celeberrimo Commissario Ricciardi il compito di dipanarne quelle trame complesse. Altro ciclo dal taglio più poliziesco è quello dei Bastardi di Pizzofalcone, dal quale è stata tratta una fortunata serie televisiva.
Maurizio De Giovanni ricomporrà il profilo dell’ avventuriero Giuseppe Balsamo, Conte di Cagliostro, gabbamondo con la fama di alchimista, negromante e spiritista, spesso ricercato come falsario, truffatore e imbroglione, con diversi passaggi nelle galere dell’epoca, Bastiglia compresa. Cagliostro giungerà nelle segrete di Castel Sant’Angelo nella notte del 27 dicembre del 1789 dopo una denuncia della stessa moglie, imputato di diversi reati punibili con la pena di morte, tra i quali la blasfemia, la truffa, lo sfruttamento della prostituzione. Su di lui gravava anche la pesantissima responsabilità di aver fondato una loggia massonica di rito egizio, cosa che lo poneva agli occhi della Chiesa sullo stesso piano di un eretico. Nel medesimo edificio in cui fu imprigionato, Cagliostro finirà con l’abiurare alle sue idee e alla sua filosofia, cosa che lo salverà dall’esecuzione ma comporterà comunque la sua reclusione nella fortezza di San Leo, dove cercherà di dimostrare al Papa la sua ritrovata devozione sperando nella liberazione, e dove morirà il 3 agosto del 1795. Sere d’Arte è organizzata dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, nell’ambito di “ARTCITY Estate 2017 arte musica spettacoli a Roma e nel Lazio”. La rassegna, curata da Anna Selvi, direttore dell’ufficio per il teatro e per la danza del Polo Museale del Lazio, con la collaborazione di Davide Latella, punta ad ampliare l’offerta culturale e promuovere così la conoscenza del monumento presso i romani e turisti.
Carlo Marino
Maurizio De Giovanni racconta Cagliostro a Roma
Pubblicato in Arte e Cultura |