Napoli (Campania) 04 gennaio 2015

Megaride e Neapolis e le sue meraviglie storiche

Per Sabato 10 Gennaio, a seguito delle adesioni, Megaride ripropone «Neapolis e le sue meraviglie storiche».
Il percorso inizierà dal celebre complesso monastico di San Gregorio Armeno, autentico gioiello dell’architettura barocca napoletana.
Si procederà nella Chiesa di San Lorenzo Maggiore, eretta per volere di Carlo d’Angiò tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo. Straordinario esempio dello stile gotico francese a Napoli, la Chiesa ebbe lavori durante il XVII e XVIII secolo ben visibili in alcune delle cappelle oltre che nel Cappellone di Sant’Antonio, celebre opera di Cosimo Fanzago.
Si proseguirà in quello che è il cuore di Piazza San Gaetano: la Chiesa di San Paolo Maggiore, nucleo vitale dell’antica Neapolis. Fondata su una precedente Chiesa di età paleocristiana, la Chiesa visse un’interessantissima fase artistica con l’arrivo dei Padri Teatini a Napoli.
Il percorso si concluderà presso la Chiesa del Real Monte Manso di Scala. Visitabile solo da pochi anni, la Chiesa del Real Monte Manso di Scala, è posta, al terzo piano di un palazzo, al di sopra della Cappella Sansevero.
L’appuntamento è alle ore 9.30 al Bar Capparelli, piazza San Gaetano, di fronte alla Chiesa di San Paolo Maggiore.
L’attività culturale inizierà alle ore 09.45.
Il costo è: 8 €
Il costo riservato per gli Associati Megaride è: 6 €
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata presso:

Info e prenotazioni
MEGARIDE
Tel. 39 3481149647 – Mail: megarideart@gmail.com