METEO: sole e clima mite, ma il ciclone Giunone incombe sull’Italia. Temporaneo aumento della pressione, temporali sempre possibili sull’arco alpino e al Nordovest
Tutto è pronto per l’arrivo del ciclone Giunone che dal pomeriggio di Domenica 19 investirà l’Italia con rovesci e temporali diffusi su molte regioni. Ma nel frattempo il sole sarà prevalente su gran parte delle regioni, anche se i temporali saranno sempre in agguato. Vediamo il tempo previsto per Venerdì 17 e Sabato 18 giugno.
SITUAZIONE – Un temporaneo aumento della pressione porta meno instabilità al Nord con sole più prevalente. Continua il bel tempo al Centro-Sud per l’influenza, ormai alla fine, dell’anticiclone Scipio.
VENERDI – Giornata prevalentemente soleggiata, i temporali interesseranno in maniera isolata i settori alpini e prealpini e anche la Liguria centrale. Qualche temporale anche sulla Sardegna meridionale, quindi sul Medio Campidano, Sulcis Iglesiente, e poi sull’Appennino centrale, tra l’Aquilano, il Reatino e il Frusinate. Bel tempo anche al Sud ove le temperature caleranno di circa 10/17° rispetto a ieri. Qualche piovasco potrebbe interessare le coste settentrionali della Sicilia.
SABATO – Sole su gran parte d’Italia con temperature piacevoli. Nel corso del pomeriggio si svilupperanno dei temporali al Nordovest, quindi Piemonte e Lombardia e sull’arco alpino. Isolate precipitazioni sull’Appennino centro-meridionale. Foto di copertina e notizia Fonte Meteo.it
Evoluzione meteo Piemonte
DOMENICA: Un vortice in quota transita sulle Alpi e va isolandosi sul Mar Tirreno. Giornata dunque spiccatamente variabile su tutto il Nordovest, con qualche rovescio o temporale sparso più probabile sui rilievi della Liguria e settori alpini, ma entro il pomeriggio occasionali fenomeni potranno interessare anche la pianura del Piemonte. Temperature senza particolari variazioni. Venti deboli variabili, con qualche rinforzo di Tramontana sulla Liguria a fine giornata. Mare poco mosso o localmente mosso al largo.
TEMPO A TRATTI INSTABILE ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI
Non cambia la sostanza del tempo sul Nordovest italiano, che anche nei prossimi giorni vedrà la presenza di correnti instabili e l’assenza dell’alta pressione. Giovedì piogge e temporali specie tra Valle d’Aosta e Piemonte, sparsi anche sulla Liguria entro fine giornata, con fenomeni anche intensi e persistenti sui settori piemontesi settentrionali. Venerdì più sole, ma con ancora qualche rovescio o temporale possibile entro sera in particolare sul Piemonte. Sabato bello in Valpadana e Liguria, instabilità pomeridiana sulle Alpi, mentre domenica potrebbe giungere l’ennesimo peggioramento per un vortice in quota in discesa dal Nord Europa e in isolamento sul Tirreno. Depressione che aprirebbe a una nuova fase instabile almeno fino a metà della prossima settimana, ma da confermare. Mai caldo eccessivo, anzi clima a tratti sotto media. Per una fase più stabile bisognerà probabilmente attendere dopo il 23 Giugno. Fonte 3B Meteo