Vogliamo ringraziare pubblicamente il nostro concittadino Bruno Paolucci che ha scritto una interessantissima “Relazione tecnico, storica e archeologica sulla località Ramiano/Brecceto, Ponzano Romano” che ci ha consegnato affinchè, attraverso i canali ufficiali dell’Amministrazione comunale, venisse trasmessa agli organi interessati.
Nei giorni scorsi abbiamo trasmesso, condividendone il contenuto e le intenzioni, l’interessante documentazione ad alcuni Uffici del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT SABAP) .
La relazione, ben articolata e corredata di fotografie e di piantine della zona, aveva lo scopo di porre all’attenzione dei competenti uffici , la ben nota vicenda della realizzazione di un impianto per la produzione di compost di qualità e biometano in loc. Brecceto, sottolineandone l’importanza in quanto adiacente al sito archeologico di Ramiano.
In data 21/12/2017 il MIBACT SAPAB, con nota prot. 28721 del 20/12/2017, indirizzata al Comune di Ponzano Romano, tramessaci per conoscenza, mentre precisa che non risulta presentata ai loro uffici alcuna istanza nel merito, fornisce chiarimenti sulla zona stessa, rivendicando un vincolo paesaggistico ex DM “Valle del Tevere” del 31/1/92 e ambito F14 del Piano Territoriale Paesistico n. 4 – Valle del Tevere e sottolineando come l’area sia adiacente al sito di Ramiano, databile tra l’Eneolitico e il Bronzo medio, con tracce di frequentazione romana, chiedendo, al fine, al sindaco di Ponzano Romano, di “fornire con urgenza ogni utile informazione sull’iter procedurale seguito, diffidando codesto Comune ad avviare qualsiasi opera o intervento prima di aver acquisito ogni necessaria autorizzazione”.
Alleghiamo la nota suddetta e rimaniamo anche noi in attesa di sapere!
MIBACT: richiamo formale al Sindaco Enzo De Santis
Pubblicato in Fatti sentire |