Mombello Di Torino (Piemonte) 10 dicembre 2017

Mihajlovic: Lazio Torino, ‘dobbiamo stringere i denti’

16° Giornata serie A 11 dicembre 2017 ore 21:00 Stadio Olimpico Roma – Lazio – Torino

PRESENTAZIONE – La Lazio chiude la pratica Europa League reduce dalla ininfluente sconfitta per 3-2 sul campo dei belgi dello Zulte-Waregem nella sesta e ultima giornata del Gruppo K di Europa League, e si rigetta in campionato. I biancocelesti sono reduci dalla bella vittoria (2 a 1) di “Marassi” contro la Sampdoria. Prova di carattere del grande gruppo di Simone Inzaghi che in svantaggio non si è disunita e ha avuto la forza nel finale di gara di ribaltare a suo favore la situazione portando a casa l’intera posta in palio. I biancocelesti sono quinti in classifica ( e chi l’avrebbe detto ad inizio campionato!!!) trovano il loro limite in una difesa che incassa qualche gol di troppo, vantano attacco prolifico: 35 reti all’attivo con una media superiore alle 2 a gara) e cammino buono in casa: 3 successi 2 pareggi e 1 sconfitta. Il Torino invece viene dal pareggio interno 1 a 1 contro l’Atalanta. Quarto segno X consecutivo per il toro protagonista finora di un campionato “particolare” ed esiliati a metà classifica. La squadra di Sinisa Mihajlovic nell’ ultimo periodo subisce e fa gol con grande “economia” e in trasferta dove non vince da 5 gare ha in generale un rendimento discreto: 10 punti raccolti i 8 incontri.

Contro la Lazio il Torino deve trovare gol e fiducia –
Lazio-Torino, sarà anche: Ciro Immobile da una parte e dall’altra Andrea Belotti, due “bomber” italiani che vogliono ritrovare il gol in particolare per il granata solo a quota 3 reti in 15 partite, mentre per l’ex Ciro Immobile 15 reti, Non segna da due turni, ultimo gol nel derby il 18 novembre scorso.

I NUMERI DI LAZIO TORINO –
1. Ci sono stati più di un gol nelle ultime 13 gare di campionato della Lazio.
2. Tra campionato e coppe, sono 5 le gare in cui la Lazio segna e subisce almeno 1 gol.
3. Tra campionato e Coppa Italia, il Torino è in serie positiva da 6 gare.
4. La Lazio è in serie positiva da 7 partite contro il Torino, con 4 vittorie e 3 pareggi.

IL FOCUS DI SINISA MIHAJLOVIC NELLA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

“Ogni allenatore deve avere una sua idea di calco, a me piace un Torino più offensivo, mi piace sempre vincere, anche se l’anno scorso è stato certamente un’altro toro; Dopo Crotone è arrivata meno sicurezza e abbiamo fatto poco, tanti giocatori non hanno fatto quello che era nelle proprie possibilità, oggi stiamo meglio rispetto a qualche mese fa e domani c’è la Lazio e poi il Napoli in questa fase dobbiamo stringere i denti, e anche vero che ci mancano dei punti, ma tutto questo era previsto, nelle prossime partite dobbiamo cercare di fare risultato sapendo che entrambe le squadre sono più forti; il nostro obiettivo in questa fase è restare al gruppo di squadre che lottano per l’Europa, siamo tutti li, aspettiamo che tutti i nostri giocatori ritornino al meglio e ripartire”

LE PRESSIONI –
“Non ci sono pressioni in questo periodo anche se, fanno parte del nostro lavoro, la partita di domani si è preparata come sempre e si è lavorato e si lavora con fiducia, so come abbiamo lavorato e come lo stiamo facendo e cosa mi posso aspettare dai ragazzi”

LAZIO E INTER LA SORPRESA DI QUESTO CAMPIONATO –
” Penso che la Lazio sia una squadra forte come l’Inter, sono forti in ogni reparto, hanno soluzioni anche dalla panchina, sicuramente come tutte le squadre hanno dei difetti, abbiamo preparato la partita in modo ordinato, se vogliamo vincere dobbiamo fare una partita senza errori. Dobbiamo stringere i denti e fare la nostra partita come l’abbiamo preparata”

FISCHI E CRITICHE –
“Non voglio entrare nel merito, ma è giusto che il tifoso fischia come è giusto che Voi scrivete quando non andiamo bene, e vero ci mancano dei punti, abbiamo fatto errori di troppo, ma siamo noi che con il nostro gioco dobbiamo tramutare fischi e critiche in gioco positivo.” – PAREGGI – “Due pareggi a San Siro li abbiamo fatti, con l’Atalanta il pari è stato giusto, gli altri pareggi che sono arrivati, ma la maggior parte di voi giudica i risultati, mentre io giudico la prestazione, abbiamo avuto tante occasioni ì, purtroppo è inutile tornare indietro”

LA FIDUCIA –
“Io ho avuto sempre fiducia, non è mai mancata la fiducia, ogni allenatoore deve avere le capacità di adattarsi al momento, purtroppo durante una stagione ci sono delle difficoltà ed è quello che in questo momento ci sta capitando a noi”

QUALCHE CAMBIO CI SARA’ –
“A Centrocampo, sicuramente ci sarà qualche cambio perche affrontiamo una squadra diversa. A proposito della condizione atletica: noi abbiamo giocato diverse partite in 10, ma su questo non c’è correlazione con quello che stiamo facendo., conta l’intensità”

ATTACCO e MERCATO –
“Non è solo l’attacco che non sta facendo bene, stiamo lavorando di più per verticalizzare e sbagliare meno possibile” MERCATO – “C’è ancora un mese anche se per quanto riguarda un attaccante bisogna intervenire sul mercato sicuramente, Sadiq si è dimostrato di non essere a questi livelli. Niang in questo momento non sta bene e non avendo continuità non possiamo aspettarci di più. Mi aspetto più da Edera come di Boyè, dobbiamo migliorare sicuramente in questo reparto”

ARBITRO –
Piero Giacomelli, della sezione AIA di Trieste. Assistenti i signori Passeri e Crispo, quarto ufficiale il Signor Chiffi. VAR il Signor Di Bello, AVAR il Signor Carbone

PROBABILI FORMAZIONI –

Lazio (3-5-2): Strakosha, Bastos, De Vrij, Radu, Marusic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic, Luis Alberto, Immobile. Allenatore Simone Inzaghi

Torino (4-3-3): Sirigu, De Silvestri, Nkoulou, Burdisso, Barreca, Rincon, Baselli, Obi, Iago Falquè, Ljajic, Belotti. Allenatore Sinisa Mihajlovic