Mihajlovic presenta TORINO BOLOGNA
PRESENTAZIONE –
Sinisa Mihajloic a San Siro ha visto il cuore e la grinta TORO, ma tutto ciò non è bastato per uscire indenni contro i rosso-neri, pertanto tutta la settimana si è lavorato sugli errori commessi con il tecnico serbo che ora chiede che la decisione di sette giorni fa si trasformi in punti da mettere in classifica ed abbandonare quota zero in classifica. Dall’altra parte la voglia del BOLOGNA di rafforzare quanto di buono fatto nella sfida con il Crotone di settimana scorsa. Una sfida avvincente con protagonisti due allenatori capaci di far giocare la propria squadra all’attacco, pertanto stando alle premesse non mancheranno i gol.
ARRIVA UN’ALTRA EX PER SINISA MIHAJLOVIC –
Torino e Bologna arrivano alla seconda partita di campionato con umori diversi. Una sconfitta a San Siro dal Milan, l’altra trionfante sul campo amico contro il Crotone grazie al gol di Mattia Destro nei minuti finali di gara dopo una vera rincorsa al gol. Sfida dal sapore speciale soprattutto per Mihajlović, infatti il tecnico granata ha guidato il Bologna alla sua prima esperienza da allenatore, quando arrivò il 3 novembre 2008, subentrato all’esonerato Daniele Arrigoni. Ha esordito l’8 novembre successivo contro la Roma (1-1). Dopo cinque pareggi consecutivi in campionato, ha vinto il suo primo incontro il 13 dicembre Bologna-Torino 5-2. Il 14 aprile 2009, dopo una serie di risultati non positivi culminata con la sconfitta interna per 1-4 contro il Siena, la quarta consecutiva per i rosso-blu, viene esonerato e sostituito da Giuseppe Papadopulo finendo così la sua esperienza a Bologna.
ECCO COME VEDE LA SFIDA IL TECNICO DEI GRANATA SINISA MIHAJLOVIC ACCOMPAGNATO SEMPRE DA Beppe Vives ed Emiliano Moretti:
Donadoni ha detto che il Torino ha una rosa di qualità, come risponde al Mister e come vede la partita domani
“Il Torino ha sicuramente ha una rosa di livello anche se ci son alcune squadra migliori di noi, e con tutto il rispetto anche una rosa migliore del Bologna, ci manca ancora qualche cosa per completarla se vogliamo andar in Europa League. Noi dobbiamo giocare bene ogni partita, dobbiamo pensare partita per partita giochiamo in casa e ripeto non dobbiamo essere stressati per vincere, dobbiamo giocare la nostra partita con coraggio, poi io guardo sempre la prestazione, sicuramente la vittoria porta serenità, e visto che ce la sosta sarebbe bello se arrivasse la vittoria. Bologna È una buona squadra che si chiude bene, ci sono giocatori che giocano bene hanno un centrocampo buono, dietro hanno tanta esperienza, noi dobbiamo essere sereni e tranquilli e poi vedremo cosa saremo in grado di fare, ma è sempre il campo a dire la cosa giusta.”
La sconfitta di Milano e le cose da fare:
“A Milano è stata una sconfitta dura da digerire, sappiamo di aver sbagliato, abbiamo lavorato sugli errori, se si dovesse ripresentare una situazione del genere sappiamo prenderla nel modo giusto, dobbiamo migliorare anche se abbiamo fatto una buona gara a Milano e abbiamo dominato anche per alcuni tratti, dobbiamo rischiare di più, dobbiamo prenderci più responsabilità, ed essere più cattivi nel prendere palla, e se siamo riusciti a giocare alla pari con il Milan qualcosa di buono abbiamo fatto”.
Belotti in Nazionale:
“Penso che si sia meritato la convocazione, è un giocatore fondamentale per il Torino, Ventura lo conosce bene sono certo che ci saranno altri giocatori che si metteranno in luce, ma questo lo dirà il campo.”
A pochi giorni dalla chiusura di calciomercato cosa si aspetta e se sarà ancora Padelli il titolare:
“Già detto diverse volte che non parlo di mercato, la società sa cosa serve per completare la rosa, Se non gli succede nulla oggi, domani in porta ci sarà Padelli “
Ha avuto tempo in questa settimana di valutare gli ultimi arrivi cosa ci dice di più:
“Meglio sicuramente rispetto ad una settimana fa, i nuovi stanno meglio hanno avuto sette giorni in più per lavorare, stanno bene non solo dal punto di vista fisico ma dal punto di vista tattico. Tutti sanno cosa chiedo ogni partita è importante, ogni partita si deve cercare di vincere, ogni partita si deve giocare almeno per portare a casa un risultato positivo a casa.”
Moretti sugli errori di domenica ed i nuovi arrivi:
“Io credo che domenica sono stati fatti degli errori ed io per primo, sono stati errori individuali e non di reparto, e ovvio che anche a livello di reparto più si va avanti e più si dovranno vedere delle migliorie, in pochi giorni non si poteva pensare di sapere far tutto”
Vives sul rigore sbagliato di Belotti:
“Era affranto come tutti noi, ma non è successo nulla perché ha sbagliato il rigore, Andrea è un ragazzo che da l’anima ogni partita ed è pronto per dare l’anima anche alla prossima.”
Il mister sui rigoristi:
“I rigoristi sono Belotti e Ljajic. I rigori li sbagli chi li tira. Se uno sbaglia il rigore non succede nulla, come sbagliare anche un passaggio l’importante che non manca mai il coraggio.”
LE POSSIBILI FORMAZIONI –
Torino (4-3-3): Padelli, De Silvestri, Bovo, Moretti, Molinaro, Benassi, Vives, Baselli, Ljajic, Belotti, Iago Falque. A disposizione: Gomis, Ichazo, Barreca, Rossettini, Castan, Tachtsidis, Acquah, Obi, Boyè, Aramu, Maxi Lopez, Martinez. Allenatore: Sinisa Mihajlovic
Squalificati: nessuno – Indisponibili: Avelar, Ajeti
Bologna (4-3-3): Mirante, Krafth, Gastaldello, Oikonomou, Masina, Nagy, Pulgar, Taider, Verdi, Destro, Krejci. A disposizione: Da Costa, Sarr, Cherubin, Di Francesco, Mbaye, Morleo, Dzemaili, Brienza, Rizzo, Mounier, Krejci, Crisetig. Allenatore: Roberto Donadoni
Squalificati: – nessuno – Indisponibili: Floccari, Donsah, Ferrari, Maietta
IL DIRETTORE DI GARA –
Per la gara della 2° giornata di Serie A Torino-Bologna, in programma domani 28 agosto, ore 20.45 è stata affidata alla direzione di Rocchi di Firenze assistito da Lo Cicero e Meli, con quarto uomo Vivenzi e addizionali Ghersini e Marini
I PRECEDENTI di TORINO BOLOGNA –
Lo scontro tra i granata e i rossoblù è ormai una sfida radicata nel tempo divisa tra Serie A e Serie B. I sei punti in palio lo scorso campionato sono andati tutti nelle tasche granata. Il Torino, delle ultime sei partite disputate sul terreno amico ne ha persa soltanto una. Mentre l’ultima vittoria esterna del Bologna è datata 9 febbraio 2014, quando la doppietta in rimonta di Cristaldo regalò il successo ai rossoblù.
LE STATISTICHE DI TORINO BOLOGNA –
Sono 116 le gare andate in scena tra Torino e Bologna e regna la parità assoluta: 41 successi a testa e 34 pareggi nel corso degli anni. Equilibrio anche per quanto riguarda le reti segnate negli scontri diretti. Il Bologna è avanti di una rete al cospetto del Torino che ha segnato 149 reti. Il record di ‘capocannoniere’ del confronto spetta a Marco Di Vaio con le sue 4 reti, tre di cui messe a segno il 13 dicembre 2012 nella vittoria per 5-2 nella quale parteciparono al festival del gol anche Volpi, Bernacci per i ‘felsinei’, allenati all’epoca proprio dall’attuale tecnico torinese.