Presentazione di Cagliari – Torino – Giornata 31 Campionato di Serie A 2016/2017 – Domenica 9 aprile 2017 ORE 15.00
PRESENTAZIONE:
In un campionato letteralmente diviso in più parti Cagliari e Torino fanno parte di quella schiera di squadre che vivono nella pancia della classifica, con il solo obiettivo di migliorarsi entrambi, ma senza poter sperare in nulla di più.
Mihajlovic magari spera che i suoi gli regalino una vittoria che con arriva fuori casa da otto turni e magari senza l’ennesima arrabbiatura rispetto alle ultime uscite.
Rastelli, invece, punta ad una gara senza troppi gol al passivo, per migliorare una statistica che sa di “offesa” per quanto riguarda la difesa.
Due squadre che non hanno nulla da chiedere al campionato è lecito attendersi una partita spettacolare, visto anche le statistiche, E chissà che non sia anche l’occasione giusta per Belotti di rilanciare ulteriormente la sua candidatura a capocannoniere e magari dare una soddisfazione maggiore al popolo granata che tanto affetto gli ha mostrato proprio in questa settimana.
CAGLIARI – TORINO IN NUMERI:
1. Il Torino ha segnato cinquantasei gol in trenta partite di campionato, un attacco da grande squadra…
2. La retroguardia però non tiene il passo: i granata hanno la peggior difesa delle prime dodici e la seconda peggiore delle prime sedici squadre della classifica.
3. La peggiore difesa delle prime sedici squadre della graduatoria di A è proprio il Cagliari con cinquantanove reti incassate.
4. Buone anche le performance dell’attacco rosso-blù, però, perché sono trentasei le reti messe a segno, delle quali ben ventisei in casa (in quattordici gare al Sant’Elia).
5. Le ultime nove gare del Torino sono finite tutte con almeno i gol;
ULTIME 6 GARE DI CAGLIARI E TORINO:
Nelle ultime sei gare giocate tra le mura di casa il Cagliari ha vinto con il Sassuolo, Genoa e pareggiato con il Bologna, mentre ha perso con Juventus e Inter e pari con la Lazio segnando 10 reti e subendone 12.
Il Torino invece, ha pareggiato ad Empoli e Firenze mentre sono arrivate 4 sconfitte, Milan, Bologna, Roma, e Lazio segnando 6 reti e subendone 14 a secco da otto turni.
VISTO LE STATISTICHE NON DOVREBBERO MANCARE I GOL:
Viste le statistiche delle due difese, ma anche dei due attacchi, viene naturale pensare (e magari anche sperare) ad una partita con almeno un Gol per parte. L’esperienza di Borriello contro il la gioventù di Andrea Belotti bomber del campionato e della Nazionale Azzurra.
QUESTE LE DICHIARAZIONI DI MISTER SINISA MIHAJLOVIC accompagnato in sala stampa da Emiliano Moretti e Carlao
IL MISTER A 360 GRADI:
“Da qui a fine stagione le partite non potranno modificare di molto la nostra classifica, voglio vedere lo stesso toro che vedo in casa, più importante non prendere ancora, ma stiamo lavorando per la prossima stagione, vedere lo stesso toro in casa che fuori, questo è sicuramente un nostro obiettivo, ho parlato in settimana per questo con i ragazzi, voglio vedere lo stesso carattere di Inter e Udinese, dobbiamo migliorare la nostra base, sono contento dei risultati ad oggi, queste sono le cose per crescere e fare la differenza, ci vuole la voglia di vincere, ci vuole coraggio e questo che mi aspetto domani a Cagliari” – SU MORETTI – “ Nessuno ti regala nulla si è guadagnato sul campo la sua permanenza è un giocatore che tutti vorrebbero avere, da qui alla fine della stagione tutti sono utili, poi per quanto riguarda lo spogliatoio credo che sia importante” – CARLAO – “ Quando volevo farlo esordire si è fatto male, domani potrebbe essere della partita, vedremo, se non giocherà domenica succederà la prossima, sono convinto che farà bene è un giocatore esperto avendo giocato anche l’ Europa League” – IL GIOCO . CAMBIO MODULO – “Sicuramente è un’opzione che c’è nella mia mente, certamente sarà ottimo per l’anno prossimo, sarà un’opzione per partita in corso, ma certamente per l’anno prossimo lo faremo” – INFORTUNI – “ Falque sta bene anche se il fianco è un po gonfio. Per quanto riguarda Obi, non so se riusciamo ad averlo per una partita nel finale di stagione. – LJAJIC – “ Il meglio di se lo ha dato sempre quando ha giocato nella parte centrale del campo, giocando sugli esterni deve rientrare, giocando al centro può toccare più palloni e giocare meglio” – ITURBE – “ E’ presto per dire se da riscattare o no, a fine stagione faremo i conti” – BENASSI – “E’ un titolare e lo considero tale, Acquah è stato fuori per quattro mesi si è allenato con continuità, al momento vedo meglio lui, l’importante e che tutti si allenano con continuità come stanno facendo” – BELOTTI – “Quello che mi è piaciuto di più del gallo domenica e quello che dopo il gol ha preso la palla portandola al centro cercando di vincere la partita, nel libro di Fabrizio Turco si capisce tutto quello che è Andrea Belotti poi, bisogna vedere se rimane o meno, ci ho parlato con lui, sperando che finchè ci sarò io resti, poi si vedrà a fine stagione, vedremo, anche se il presidente si è espresso su questo”
EMILIANO MORETTI ED IL SUO RINNOVO
“ Lo vivo come tutti i precedenti, cercando di essere il più utile possibile sul campo, lavoro tutti i giorni per migliorami e migliorarci sempre, tra gli obiettivi c’è quello che ha detto il mister poco prima: fare bene” – LA FASCIA DA CAPITANO -”La scelta è stata fatta da tutto lo spogliato” – UN PENSIERO SU ANDREA BELOTTI – “dico sempre ad Andrea che noi siamo un gruppo e di ricordarsi che tutti noi siamo per lui, ma tutto questo lui lo sa”
Carlao:
“ Adesso mi sento bene, sono guarito a disposizione del mister, spero di giocare prima possibile”
PROBABILI FORMAZIONI:
Cagliari (4-3-1-2): Rafael, Isla, Pisacane, Bruno Alves, Murru, Padoin, Tachtsidis, Ionita, Joao Pedro, Sau, Borriello. Allenatore: Massimo Rastelli.
Indisponibili: Melchiorri, Dessena, Barella, Colombo, Ceppitelli – Squalificati: nessuno
Torino (4-3-3): Hart, Zappacosta, Moretti, Carlao, Molinaro, Baselli, Lukic, Acquah, Iago Falque, Belotti, Ljalic. Allenatore: Sinisa Mihajlovic.
Indisponibili: Obi – Squalificati: Rossettini
ARBITRO:
Gianluca Rocchi, della sezione AIA di Firenze, il direttore di gara. Assistenti saranno i signori Tolfo e Gava, quarto ufficiale il signor Giallatini. Arbitri addizionali di porta i signori Gavillucci e Abbattista.