Mister libidine Ventura scoppia ma vince…
Israele – Italia: 1-3
MARCATORI: Pellè al 14, Candreva, al 31′, Ben Haim al 35′ Immobile al 38′ s.t.
NOTE: espulso Chiellini al 10′ s.t. per gioco scorretto
LE FORMAZIONI:
ISRAELE (4-2-3-1): Goresh, Ben Bitton, Tibi (dal 5′ s.t. Gershon), Tzedek, Davidzada; Nir Biton (dal 12′ s.t. Atzily), Yeini, Ben Haim (dal 17′ s.t. Kehat), Kayal, Zahavi, Hemed. Panchina: Harush, Kleyman, Dasa, Natcho, Dabbur, Einbinder, Magharbeh, Saief, Golasa. Allenatore A. Levy
ITALIA (3-5-2): Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Candreva (dal 22′ s.t. Florenzi), Parolo, Verratti, Bonaventura (dal 18′ s.t. Ogbonna), Antonelli, Pellè, Eder (dal 25′ s.t. Immobile). Panchina: Donnarumma, Marchetti, De Sciglio, Astori, Montolivo, Pavoletti, Bernardeschi, Gabbiadini, Rugani). Allenatore G. Ventura
ARBITRO: Karasev Russia
PRESENTAZIONE:
Giampero Ventura alla vigilia dell’esordio nel girone di qualificazione a Russia 2018 contro Israele a Tel Aviv parla del attimo corrente degli Azzurri, sconfitti nettamente dalla Francia a Bari al suo debutto in panchina come Commissario Tecnico.
“Non sono preoccupato dalla sconfitta con la Francia: quella era un’amichevole di lusso, questa di lunedì contro Israele è una partita in cui conta il risultato più che la bellezza. E ovviamente spero sia diverso da quello di Bari. C’è stato il tentativo di creare determinate situazioni. Lunedì mi aspetto di velocizzare le giocate, mi aspetto un passo avanti. Se riusciamo a farlo arriverà il risultato”.
Basta pensare alla squadra di Conte: “Voglio chiarire che non bisogna più pensare all’Europeo. Non esistono paragoni con il passato”.
Le 50 partite d’imbattibilità nelle qualificazioni: “La statistica purtroppo non è una garanzia. Credo nelle qualità dei giocatori e nel loro entusiasmo. Tutto questo deve essere trasferito in campo”.
La squadra: “Abbiamo le idee più o meno chiare. Poi cercheremo di capire come giocano gli avversari per le scelte definitive. Emozione? Non sono preoccupato, con la Francia il risultato è negativo ma quello che ho visto sul campo non è così negativo. Domani non conterà la bellezza ma solo il risultato”.
LA PARTITA:
Con molta, eccessiva sofferenza Ventura non stecca la prima ufficiale.
Era importante vincere, era importantissimo iniziare bene. L’Italia depenna la sconfitta in amichevole con la Francia e inizia con un successo prezioso, in un campo ostico ma non difficile come quello di Haifa, il suo “percorso di crescita” verso il Mondiale di Russia inizia bene. Gli azzurri hanno sconfitto meritatamente Israele, tenuto in partita più dalle continue disattenzioni di Chiellini che dai propri meriti nella costruzione di azioni pericolose. Pur in 10 uomini dopo appena 10 minuti della ripresa, l’Italia ha contrastato e ha difeso il vantaggio creato nella prima mezz’ora. E’ stato poi mister Libidine Ventura, con la mossa Ciro Immobile, a colpire nel cambio ed in contropiede, regalando il 3-1 finale alla “prima” di Giampiero Ventura e la Sua Nazionale. Può sorridere il commissario tecnico, può celebrare la prima vittoria in azzurro, ben consapevole che sarà ad ottobre, nella prima delle due sfide alla Spagna, che l’Italia valutare quantitativamente davvero le probabilità di comando nel determinatissimo gruppo G.
CHIELLINI ESCE DOPO 90 PARTITE:
Dopo 90 partite disputate con l’Italia, Giorgio Chellini si è visto sventolare contro il cartellino rosso. Si tratta della prima espulsione per il difensore della Juventus, arrivata per cumulo di cartellini gialli dopo che già nel primo tempo era stato sanzionato con l’ammonizione.
Non proprio una prestazione impeccabile quella del centrale, che proprio da una sua disattenzione difensiva è nato il goal di Ben Haim che ha permesso ad Israele di ridurre lo svantaggio dopo l’iniziale uno-due azzurro.
Per Chiellini si tratta, inoltre, della terza espulsione in carriera. Le altre due circostanze sono riconducibili a partite che ha disputato con indosso la casacca della Juventus. La prima risale al 2007 durante uno Juventus-Parma in Serie A, la seconda nella sfida di Champions League contro il Real Madrid nel 2013.