Sestriere:MONDIALE SCI GIORNALISTI: INCONTRI E SPETTACOLI DAL 13 AL 20 MARZO
Un ricco calendario di appuntamenti ed incontri accompagnerà il 63° Meeting Ski Club International des Journalistes, Trofeo Mondiale dei Giornalisti, in programma a Sestriere e Pragelato dal 13 al 20 marzo 2016. Saranno presenti 200 giornalisti in rappresentanza di oltre 30 paesi che si sfideranno in una gara di Slalom Gigante sulla Pista Olimpica del Colle (mercoledì 16 marzo) e in una gara di Sci Nordico, con tecnica classica, al Centro Fondo di Pragelato (venerdì 18 marzo). La manifestazione offre inoltre un ricco programma di attività extra sportive aperte al pubblico. Eccole nel dettaglio.
Mercoledì 16 marzo alle ore 17.00 presso la sala conferenze dell’ufficio del Turismo Sestriere si terrà l’incontro “Memoria Olimpica. Torino 2006, Opportunità e Sviluppo”. Introduce Valter Marin, Sindaco di Sestriere, Presidente Fondazione 20 marzo 2006. Interverranno: Guido Bolatto, segretario generale della Camera di Commercio di Torino, che presenterà fatti e cifre circa il cambiamento del sistema imprenditoriale nelle valli olimpiche appositamente riferendosi alla tendenza del turismo e gli effetti della manifestazione olimpica osservato in un recente sondaggio.
Tiziana Nasi, Consigliere Comitato Italiano Paralimpico, Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici.
Stefania Belmondo una delle atlete più titolate della storia dello sci nordico plurimedagliata olimpica e mondiale (dieci medaglie olimpiche in cinque differenti edizioni dei giochi olimpici (1988, 1992, 1994, 1998 and 2002 nonchè 4 medaglie d’oro ai Campionati Mondiali). È stata l’ultimo tedoforo, quello che accese la fiamma olimpica, nel corso della Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006.
Giorgetto Giugiaro, il più famoso designer d’Italia, nominato Auto Designer del secolo nel 1999 e inserito nella Automotive Hall of Fame nel 2002. Giorgetto Giugiaro nel marzo 1998 è stato nominato Presidente del Comitato Promotore dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Fra le molte competenze e iniziative intraprese per ottenere dal Comitato Olimpico Internazionale l’assegnazione dei Giochi, Giugiaro ha realizzato il logo della candidatura che per 2 anni è stato diffuso in ogni parte del mondo contribuendo a dare visibilità alla città di Torino e alle montagne “olimpiche”. Moderatori: Mario Sensini (Corriere della Sera) e Federica Bianchi (L’Espresso)
Giovedì 17 marzo a Sestriere alle ore 15.00: dimostrazione Demo team Italia reduce da Interski Ushuaia – Sestriere e Demo Sci disabili. Organizzata da Collegio Regionale Maestri di Sci, FISI e AMSI.
Venerdì 18 marzo dalle ore 14.00 a Sestriere nel piazzale di arrivo della Pista Olimpica di Slalom concerto con i “Dirty Licks”, ‘Rolling Stones Tribute Band’. Uno spettacolo che si inserisce nel contesto della Giornata dei Volontari delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Torino 2006 con skipass Giornaliero offerto da Vialattea per i volontari dei Giochi (info: www.vialattea.it). Discese sulle piste da sci con Piero Gros, Gianfranco Martin e altri grandi campioni. In serata Fuochi Artificiali al Colle del Sestriere.
Sabato 19 marzo alle ore 17.00 presso la sala conferenze dell’ufficio del Turismo Sestriere Tavola Rotonda sul tema “La Crisi Dei Rifugiati, la Grande Emergenza” con la partecipazione di Anne Laure Cahen, Bambasi Prod. Télévision (Francia), Barbara Strbac, Nova TV (Croazia), Barçin Ynanç, Hurriyet Daily (Turchia), Eszter Herskovits, 168 ora (Ungheria), Federica Bianchi, L’Espresso (Italia), Jacopo Orsini, Il Messaggero (Italia), Interverrà Ricardo Gutiérrez, Segretario generale della Efj, la Federazione Europea dei Giornalisti.