Roma (Lazio) 01 dicembre 2016

Monte Tuscolo – Area Archeologica

Il Monte Tuscolo è una piccola montagna di origine vulcanica, essa è infatti la cinta esterna del Vulcano Laziale (area Nord), e conserva in se numerose tracce archeologiche di epoca pre-romana, romana e medievale. Personalmente ho intrapreso alcuni studi di carattere archeo-astronomico, sull’intera area del Vulcano, e questa zona, ovvero l’area archeologica di Monte Tuscolo è risultata essere uno dei punti geografici allineati con altri luoghi di interesse archeologico, situati nell’intera zona dell Parco Regionale dei Casteli Romani e nel Vulcano Laziale.

Per quanto riguarda queste fotografie, esse sono il risultato di una ripresa aeree da me realizzata il 1 Dicembre 2016, e rappresenta solo una delle molte escursioni di tipo aereo che ho realizzato per poter reperire maggiori informazioni su tale luogo. Al di sotto del Tusculum sono localizzati diversi tunnel, alcuni dei quali risultano oggi crollati e dunque poco accessibili. Le moderne tecnologie, messe a disposizione dei ricercatori amatoriali, permettono di realizzare dei modelli tridimensionali che possono essere sicuramente utili alla localizzazione spaziale di tali strutture, o semplicemente per localizzarne delle nuove.