Per un mio errore le prime due foto si riferiscono all’annesso Museo, sorry..
Parliamo della Chiesa. E quasi di un ‘miracolo’ si tratta visto che il luogo che abbiamo visitato e che andiamo a mostrare, nella sua multi-centenaria storia alla fine, negli anni ’70 del 1900 era praticamente un rudere. Oggi è quello che vedete. Non è sempre visitabile. Un link interessantissimo sulla storia di questo sito è questo:
http://www.montecelio.it/Chiese_e_Monumenti/Chiesa_San_Michele_arcangelo.htm
Una solo citazione da quanto vi è scritto:
“…Dopo un lungo periodo di abbandono, a partire dal 1979, quando ormai il complesso di S. Michele era ridotto allo stato di rudere con gran parte dei tetti crollati e con la completa spoliazione perpetrata da numerose troupes cinematografiche, cui venne incautamente concesso dall’Amministrazione Comunale il permesso di effettuare riprese all’interno, sono iniziati i restauri.
Nel 1997 con il recupero delle facciate del complesso si è concluso fortunatamente il restauro del convento in modo funzionale e rispettoso dell’integrità delle strutture. Un’ala dell’edificio ha sede l’ Ente Regionale per la Comunicazione “Istituto Montecelio” della Regione Lazio, che già opera da anni, mentre un’altra parte dovrebbe ospitare l’Antiquarium: museo archeologico.
Per quanto riguarda la chiesa, è stato restaurato il tetto, le mura perimetrali ed la facciata; l’interno purtroppo ancora è in pieno abbandono..”. Tutto questo si riferiva a qualche anno fa.
Dopo questa fotogallery segue ovviamente il video. Notevolissimo il panorama che si gode da Monte Albano
Montecelio: San Michele, il ‘miracolo’ della Chiesa risorta (F)
Pubblicato in Arte e Cultura |