Monza e Brianza (Lombardia) 27 settembre 2015

Monza: Dibattito su “Il lavoro del camionista e il futuro”

Servizio di Ignazio Russo
*****************************************************************************************************************************************

Ha conseguito un grosso successo di pubblico la manifestazione sull’autotrasporto “Il lavoro del camionista e il futuro” che si è tenuto all’Autodromo Nazionale di Monza nei giorni 25,26 e 27 settembre 2015, organizzato dall’Associazione Internazionale “Noi Camionisti”, in collaborazione col Truck Emotion, Van Emotion e Food’n’motion (Trasporto di Qualità per Alimenti Sicuri). Durante la tre giorni, oltre agli altri numerosi convegni, si è tenuto una tavola rotonda, a cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali della Lombardia, con la presenza dei segretari generali della: Filt-CGIL, Giovanni Romanelli; della Uil-Trasporti, Grazia Golosi; dell’UGL-Trasporti, Antonio Del Prete; dei Camionisti Autisti Dipendenti, Giuseppe Niosi e per la Fast-Confasal Giuseppe Parise. Durante il convegno sono stati dibattuti i temi afferenti il futuro dei camionisti e, Giuseppe Parise, ha sollecitato le altre sigle sindacali a preparare, tutti insieme, una piattaforma contrattuale valida a superare le tante difficoltà della categoria, con riferimento a: rispetto delle norme contrattuali da parte dei datori di lavoro; rispetto dell’orario di lavoro giornaliero; erogazione puntuale delle spettanze mensili; richiesta di posti di ristoro sicuri nelle stazioni di servizio e l’istituzione di regole comuni europee. Il segretario della Fast-Confsal ha concluso il suo intervento consigliando i camionisti a rispettare pedissequamente tutte le norme del codice stradale. Il riuscito convegno è stato sapientemente coordinato da Vincenzo Iuzzolino Segretario Generale della Fast-Autotrasporto e dalla dott.ssa Manuela Ponti.
Comunicato da Parise Giuseppe.