Padova, Scuderie di Palazzo Moroni
Dal 17 settembre al 16 ottobre 2016
Inaugurazione: 16 settembre 2016, ore 18.30
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura la mostra S-GUARDO OLTRE di Mara Ruzza offre uno sguardo sulla ceramica contemporanea, con opere che indagano il concetto di tempo, la sua frammentazione, la ripetizione, il divenire.
Terra, tempo, ambiente, trasformazione sono gli elementi che sintetizzano la poetica dell’artista in questo progetto espositivo caratterizzato dallo sguardo: è lo Sguardo di Madre Terra che ci coglie/accoglie con unici, enormi o molteplici occhi multiformi che ci guardano. La terra, “Mater” per l’artista, archetipo dal duplice aspetto, viene declinata in forme diverse, con le tecniche della ceramica e della porcellana, per riportare l’attenzione all’empatica e profonda relazione dell’essere umano con la natura e con l’ambiente, alla responsabilità di trasformazione reciproca.
In mostra percorsi diversi a volte paralleli nella ricerca, esemplificati dal grande Labirinto in esposizione, che attraverso installazioni, pittura, grafica, video e fotografia ribadiscono le connessioni tra esterno ed interno, alto e basso, materiae e spirito.
Eclettica negli interessi e nelle scelte espressive Mara Ruzza ha sperimentato con versatilità materiali e linguaggi diversi: scultura ceramica, installazioni, pittura, grafica, video e fotografia per rappresentare la personale riflessione sul concetto di Tempo. In particolare le tecniche della ceramica realizzano nelle forme proposte una significativa esperienza ricostruttiva del vedere e del guardare, manifestando con la pluralità degli stili formali e delle simbologie la complessità dei processi di trasformazione nella società contemporanea che coinvolgono la natura e l’essere umano.
Nella contrapposizione di materiali naturali quali la pietra e la ceramica con materiali sintetici come il plexiglas e la plastica si coglie ancora l’opportunità di restituire le contraddizioni del vivere attuale in relazione all’ambiente. Mara Ruzza individua nell’arte una carica energetica capace di incidere nel presente e confida nel processo di rigenerazione spirituale oltre che estetico che l’arte, radicata nella vita dell’umanità, può innescare.
Mara Ruzza
Diplomata Maestro di pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, avvia il suo percorso professionale nelle arti visive nel 1986 con linguaggi diversi: pittura, grafica, fotografia, video, scultura ceramica, che hanno portato a numerose esposizioni collettive e personali in ambito locale e nazionale. In particolare con la scultura ceramica partecipa a concorsi ed espone in mostre di respiro internazionale a Friburgo (Germania), Faenza, Savona, nei Musei della Ceramica di Lubiana (Slovenia), di Montelupo Fiorentino, di Nove (Bassano), di Torgiano (Roma). Nella ricerca espressiva l’ideazione e produzione di performance, di progetti curatoriali, di conferenze ed eventi sulla ceramica contemporanea costituiscono un percorso non secondario.
Nell’ambito dell’esposizione sono previsti alcuni appuntamenti culturali, conferenze, conversazioni. Il calendario sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Informazioni
Ingresso libero alla mostra e alle conferenze
orario 9.30 – 12.30 e 14.00 -19.00 – lunedì chiuso
Settore Cultura Turismo Musei e Biblioteche
Tel. 049 8204523
tagliettie@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it