Massa-Carrara (Toscana) 28 aprile 2018

Mulazzo Santuario della Madonna del Monte

Situato a circa 600 mt dalla Locanda il Rustichello, raggiungibile a piedi con una bella passeggiata, il santuario della Madonna del Monte risale al XII secolo quando i monaci benedettini dell’abbazia di Borzone crearono un priorato dedicato alla vergine. L’edificio si trova a 970 metri d’altezza, circondato da folti boschi, è in stile romanico.
All’interno, dietro l’altare è incisa sul muro la data del 1302, ritenuta da molti l’anno della fondazione, ma probabilmente data dell’ampliamento della cella benedettina. Altre due date sono presenti nel santuario: una del 1502 ai piedi di un bassorilievo raffigurante la Madonna col Bambino e un’altra del 1505 incisa sull’architrave della porta.
I monaci vi rimasero fino all’inizio del XVI secolo e poi lo lasciarono, per tornare all’abbazia di Borzone, a sua volta venne abbandonata nel 1536. Nel 1548 il marchese Ottaviano Malaspina di Mulazzo ne divenne proprietario. Seguirono anni di incuria e di abbandono, fino al 1887, quando un decreto della S. Congregazione del Concilio diede il santuario, come cappellania, alla parrocchia di Pozzo. Negli ultimi tempi è stato ristrutturato il porticato romanico, l’interno, l’esterno e l’antica prioria.
Molto bella la passeggiata che si può fare lasciando la macchina nei pressi della locanda il Rustichello, peccato che da poco tempo è stato fatto uno scempio di alberi.
La visuale che si ha sulla sommità è unica, peccato che siamo arrivati alle 17,15 ed il santuario era chiuso dalle 17 e quindi non abbiamo potuto visitarlo all’interno.