La Dolina del XV Bersaglieri, così chiamata per il fregio presente sul muro di un posto di medicazione sul fronte della Grande Guerra, è anche nota come “Dolina dei cinquecento” perché è stata trovata una fossa comune con i resti di circa 500 soldati. Accanto alla lapide con il fregio ce n’è una con i nomi dei medici che qui operarono.
Prima di arrivarci, vediamo altre due doline: la prima ospita i resti di un edificio di cui non è nota la funzione, nella seconda ci sono resti di sepolture, un magazzino di generi deperibili e di una casa matta.
Nella Dolina del XV Bersaglieri c’è il posto di medicazione, una grotta ed un magazzino, assieme al monumento che ricorda i Caduti. Su uno scalino di accesso alla grotta è possibile notare le orme delle suole chiodata ed una giocata a tris dei soldati. Il posto di medicazione era un edificio rifinito: salendo sul terrapieno presente sul suo lato si può notare una scolina dell’acqua. Inoltre sono ancora presenti delle lame agli ingressi per pulire le suole.
Museo all’aperto della Dolina del XV Bersaglieri
Pubblicato in Viaggi e turismo |