SABATO 20 DICEMBRE SERATA DI BENEFICENZA AL CHIOSTRO
CON VILLANELLE E CERAMICHE ARTISTICHE
Sabato 20 dicembre 2014, alle ore 18:30, nella suggestiva cornice del
monumentale complesso di Santa Chiara in Napoli, si terrà una serata di
beneficenza per la nascita del «Lab-Oratorio» rivolto ai giovani del quartiere:
concerto dei «Villanova», visita guidata al chiostro maiolicato, e asta di «riggiole»
artistiche.
Ad aprire la serata saranno «I Villanova», gruppo di «musici del canto popolare»
diretti dam maestro Agostino Noviello, impegnati da anni a divulgare villanelle e
antichi canti sacri napoletani; lo spettacolo – racconti, versi e note – si svolgerà
presso la Sala Maria Cristina, con la partecipazione del regista Michelangelo
Ragni, napoletano classe 1954, allievo di Jacques Lecoq a Parigi.
Dopo la visita guidata al monumentale Chiostro Maiolicato – sistemato nel
Settecento da D. A. Vaccaro e decorato da Donato e Giuseppe Massa – e ad
una “dolce sosta” presso l’Antico Refettorio, si svolgerà nelle Antiche Cucine una
Asta di Beneficenza delle opere in ceramica create esclusivamente dalle artiste
della «Associazione Pandora»; l’asta sarà guidata dal prof. Rino Mele (Università di
Salerno), presidente della fondazione di poesia e storia «Ex Machina».
Il ricavato dell’Asta servirà a finanziare il «Lab-Oratorio» della Parrocchia di Santa
Chiara, nato da un’idea del Parroco, P. Adriano Pannozzo ofm, e dei frati del
Monastero di Santa Chiara, che hanno deciso di riqualificare una struttura che
possa essere un punto di accoglienza per i giovani (ma non solo), dove
formazione, arte, cultura e spiritualità rilancino dibattito e speranza
copyright Giornalista Fotoreporter Enzo Barbieri
Napoli Santa Chiara serata di beneficenza
Pubblicato in Iniziative |