Tabellino e Commento di NAPOLI – TORINO: 2 a 1. 16’ Insigne, 33’ Quagliarella, 41’ Hamsik,
Ammoniti: Acquah, Vives, Higuain, Baselli, Glik, Bovo, Albiol
FORMAZIONI
Napoli (4-3-3): Reina, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan, Valdifiori, Hamsik, Callejon, Higuain, Insigne. In panchina: Rafael, Gabriel, Chiriches, Maggio. Strinic, Chalobah, Lopez, El Kaddouri, Mertens, Gabbiadini. Allenatore: Maurizio Sarri
Torino (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti, Peres, Acquah, Vives, Baselli, Molinaro, Quagliarella, Belotti. In panchina: Ichazo, Castellazzi, Jansson, Gaston Silva, Pryyma, Prcic, Zappacosta, Avelar, Benassi, Maxi Lopez, Martinez. Allenatore: Giampiero Ventura
PRESENTAZIONE:
Il Torino scende a far visita al Napoli nel posticipo serale della 18esima giornata di Serie A, la penultima del girone di andata. La squadra di Sarri vuole la seconda vittoria consecutiva dopo quella di Bergamo con l’Atalanta. I partenopei non possono permettersi passi falsi se vogliono continuare a sognare lo scudetto visto e considerato che Inter, Fiorentina e Juventus hanno vinto.
Campionato tra più bassi che alti invece, per il Torino di Ventura che dopo le tante belle parole di inizio stagione non riesce a trovare continuità in questo periodo. Il Toro costruito da Cairo e Petrachi, dopo due vittorie consecutive contro Atalanta e Bologna, si è fermato al pareggio casalingo con la Roma e alla sconfitta interna con l’Udinese nell’ultimo turno prima della sosta natalizia.
I PRECEDENTI DELL’ANNO SCORSO:
Nei due trascorsi della passata stagione il Napoli si impose 2-1 al San Paolo nel match d’andata con gol di Insigne e Callejon che risposero a Quagliarella, mentre al ritorno il Torino vinse 1-0 grazie alla rete di Glik.
LE AZIONI PIU’ IMPORTANTI DELLA PARTITA:
Allo Stadio San Paolo il Napoli di Sarri prova a rispondere alle vittorie delle rivali Fiorentina, Juventus e Inter e cerca contro il Torino di Ventura i 3 punti che potrebbero regalare l’aggancio in vetta alla classifica ai viola di Sousa.
Arbitra il signor Di Bello di Brindisi.
Minuto 7’. PRIMA PALLA GOL PER IL NAPOLI. Passaggio filtrante di Hysaj sulla destra dell’area del Torino per Callejòn, che non fa in tempo a concludere come vorrebbe perché si vede chiudere lo specchio della porta da Padelli! Bravo l’estremo difensore granata.
Minuto 16. GOL DEL NAPOLI CON UNA PRODEZZA DI INSIGNE!! NAPOLI. Lancio in verticale di Callejòn per Insigne, che dal limite dell’area lascia partire una conclusione micidiale di controbalzo: il pallone si impenna e poi scende all’improvviso, insaccandosi imparabilmente alle spalle di Padelli.
Minuto 24’. TIMIDA REAZIONE DEL TORINO CON BASELLI. Il giocatore granata fugge via a David Lopez e dal limite dell’area calcia verso la porta del Napoli, ma la conclusione è centrale, para Reina.
Minuto 25’. GRANDE GIOCATA DEL NAPOLI. Scambio spettacolare in velocità fra Higuain e Insigne, e tiro di controbalzo del numero 24 azzurro dalla sinistra dell’area: pallone che stavolta non inquadra lo specchio della porta e termina sul fondo.
Minuto 26’. OCCASIONE TORINO. Cross di Molinaro dalla sinistra, e stacco di testa a centro area di Quagliarella, appostato sul secondo palo: Reina dimostra ottimi riflessi e respinge.
Minuto 29’. ANCORA HIGUAIN. Destro da posizione defilata sulla destra dell’area, Padelli ancora una volta respinge e dice di no al centravanti argentino.
Minuto 32’. RIGORE NETTO PER IL TORINO. Bruno Peres si beve Ghoulam sulla destra dell’area, e l’algerino prova a fermarlo in scivolata, ma per l’arbitro è rigore a seguito al colpo che subisce l’esterno brasiliano.
Minuto 33. QUAGLIARELLA GOL. E’ Quagliarella a incaricarsi del tiro dagli 11 metri: conclusione angolata sulla sinistra, Reina tocca ma non riesce ad evitare il pareggio.
Minuto 39’ ANCORA HIGUAIN UNA VERA FURIA. Il Pipita riceve palla da Ghoulam, entra in area e superato Moretti calcia in porta: pallone alto sopra la traversa.
Minuto 41’. TORNA IN VANTAGGIO IL NAPOLI. Pallone filtrante di Insigne per Hamsik sulla sinistra dell’area del Torino, e conclusione di prima intenzione dello slovacco: il pallone passa sotto le gambe di Padelli e si infila in rete.
SECONDO TEMPO:
Inizia bene il Torino che prova a creare problemi alla squadra di Sarri. La squadra di Ventura riesce a far girare bene il pallone, i ritmi calano e i partenopei fanno ora fatica a recuperar palla e ad innescare i propri attaccanti.
Minuto 61’. PUNIZIONE DI INSIGNE. Tiro a giro dalla distanza, con il pallone che colpisce in pieno la traversa. Per l’arbitro però c’è un tocco di Padelli, da cui l’assegnazione di un calcio d’angolo ai padroni di casa. Su calcio d’angolo dalla sinistra battuto da Valdifiori, sul secondo palo c’è lo stacco di testa di Koulibaly: il difensore non inquadra però lo specchio della porta.
Minuto 66’. Primo cambio per Ventura: Maxi Lopez rileva Belotti.
Minuto 68’ Risponde Sarri: Mertens subentra a Insigne.
Minuto 73’. Sostituzione Bruno da Silva Peres per Davide Zappacosta.
Minuto 74’. Nuovo cambio per Sarri: esce David Lopez, entra in campo Allan
Minuto 76’. BUONA OCCASIONE PER IL TORINO. Maxi Lopez può involarsi sulla destra dopo un errore grossolano di Koulibaly, tiro-cross teso dalla destra dell’area dell’attaccante, Hysaj chiude bene sul secondo palo e impedisce ad Acquah di arrivare sul pallone.
Minuto 78’ IL DIRETTORE DI GARA PROTAGONISTA. Fase nervosa e combattuta del match: sulle panchine succede qualcosa di troppo e l’arbitro Di Bello decide di allontanare i due tecnici Ventura e Sarri.
Minuto 81’. Ultima sostituzione per il Torino. Esce Afriyie Acquah per far posto a Marco Benassi
Minuto 87’. SFIORA IL TRIS IL NAPOLI. Numero di Mertens sulla destra dell’area e bel diagonale che esce di pochissimo sul secondo palo.
LA PARTITA IN 30 SECONDI:
Il Napoli, chiude in attacco il primo tempo, che nonostante il vantaggio riconquistato gioca sempre senza mai fermarsi. Partita molto combattuta al San Paolo, dove la squadra di Sarri mostra il bello in avanti trovando subito il gol con Insigne, ed il brutto in difesa dove i granata sono riusciti a rimontare lo svantaggio iniziale con il rigore regalato dai padroni di casa, per poi cedere ancora sul finale con un’altra bella rete di Hamsik servito dal migliore in campo Insigne. La ripresa non è bella come la prima parte, anche se Il Torino cerca di imbrigliare il Napoli, Troppo poco alla fine la traversa di Insigne, poi un errore di Koulibaly potrebbe riaprire la partita, ma per fortuna dei padroni di casa Hysaj chiude il varco ad Acquah e l’azione svanisce. Sul finire di partita il Napoli sfiora il terzo gol con un numero di Mertens sulla destra dell’area e bel diagonale che esce di pochissimo sul secondo palo. Il Torino chiude comunque bene la gara mettendo in difficoltà il Napoli che porta a casa la vittoria che è meritata.