Edificare e sensibilizzare la cittadinanza di Cerignola, gli obbiettivi del nuovo comitato
di Giovanni Maddamma
Un gruppo di cittadini e associazioni cerignolane, si sono uniti in un comitato, per promuovere e realizzare un progetto “ambizioso” di edificazione e sensibilizzazione ambientale dedicato alla bella Città di Cerignola. Il Progetto per Cerignola, compreso il Comitato, intende attivare un circolo virtuoso per un “cambiamento radicale in Cerignola”. Purtroppo, se il semplice cittadino si guarda un po’ indietro e avanti, nota un degrado ambientale “pesantissimo” da sopportare. Uomini e donne, non volendo vivere più in questo “violentissimo degrado” e menefreghismo dilagante, si sono uniti in questo progetto, per dare vita ad una città, che possiede in seno moltissime qualità.
Il comitato si è reso disponibile, sin dal primo giorno, ad un profondo confronto con tutti i cittadini di Cerignola e non, proponendo un metodo molto semplice “il fare, comunicare, parlare, scrivere e decidere” dando l’esempio tangibile, del proprio amore per la Città.
“Anno dell’educazione Ambientale” così è stato denominato il progetto, che intende valorizzare “il rispetto per l’ambiente” che ci circonda. Un progetto, che vedrà impegnati moltissimi cittadini, che sacrificheranno il loro tempo, ad una giusta causa. “Nessuno deve abituarsi allo sporco e all’incuria – dicono dal Comitato AmbientiAmo Cerignola – perché la rassegnazione al problema è il vero e proprio DEGRADO. Noi siamo convinti di poter cambiare Cerignola con l’aiuto di tutti, perché cambiare si può”.